un altra cosa però, avete notato l'incremento di massa magra del mio compagno di allenamento? sembra ke per lui lavorare con caricki vicini al massimale sia molto produttivo (2kg in tre mesi) mentre io un solo kg e poco piu'....
ke ne pensate?
un altra cosa però, avete notato l'incremento di massa magra del mio compagno di allenamento? sembra ke per lui lavorare con caricki vicini al massimale sia molto produttivo (2kg in tre mesi) mentre io un solo kg e poco piu'....
ke ne pensate?
bah cosa vuoi pensarne.. ha messo su qualche etto più di te, che sarà mai..
e poi non mi ricordo chi ha detto che il bb è genetica: sono abbastanza d'accordo, infatti a differenza della forza l'ipertrofia è mooolto più difficoltosa per alcuni che per altri. poi è chiaro che insistere troppo sulle differenze hard-easy gainer è solo un pretesto per sponsorizzare un tipo di allenamento
x somoja: hai ragione, infatti anche io non amo allenamenti troppo infrequenti.. volevo solo dire che, SE ci allena poco ed infrequentemente, ALLORA il cedimento serve.comunque tu ti alleni con che obiettivi? ti interessa più la forza che altro, suppongo.. ho dato un'occhiata al tuo diario
si, sono daccordo con te.
per contro se ci si vuole allenare con alta frequenza sarebbe preferibile ridurre il cedimento (ed aumentare il margine da esso: Buffer) ed in questo caso si può anche aumentare il volume.
anzi, se si vuole ottenere massa con un allenamento senza cedimento, aumentare il volume è praticamente obbligatorio
io mi alleno da apprendista PowerLifter, i muscoletti piacciono a chiunque, quindi anche a me piace essere grossetto, però la priorità la dò alla forza.
beh, così senza saper nè leggere nè scrivere si potrebbe rispondere che..
- non tutti hanno la stessa capacità di reclutamento e qualità della contrazione
- esiste una differenza individuale nella % di fibre IIB (che sono le + forti e + ipetrofizzabili)
se si ha un'alta % di queste fibre si tenderà a rispondere bene sia come forza che massa utilizzando esecuzioni esplosive\allenamenti con alte % di carico
un individuo con maggiore % di fibre IIA invece magari trarrà maggiori benefici in ipertrofia utilizzando un sistema misto alti-medi carichi (i bassi carichi, oltre un certo limite in ogni caso sono poco utili perchè reclutano poco)
però in ogni caso per l'allenamento di forza dovrà puntare al reclutamento fondamentalmente delle IIB
Segnalibri