Citazione Originariamente Scritto da paoletto83 Visualizza Messaggio
E' utile secondo te usare questa tecnica ad esempio su un esercizio di isolamento a fine muscolo (tipo croci quando hai fatto i pettorali o alzate laterali per le spalle)?
E che differenza cè se aumento il tut in contrazione o in distensione?
alla prima domanda ti rispondo che secondo me è sì sensato.
anzi, proprio sulle alzate laterali e croci credo si debba lavorare generalmente su tut elevati (non esageramente eh)

alla seconda non so rispondere con esattezza
nel senso che in effetti ci sono diverse teorie
io tendo ad utilizzare concentriche esplosive\veloci o controllate
quando eseguo una controllata la velocità è quella massima che mi consente però di ottenere una buona tecnica senza sfruttare la rincorsa
le esplosive invece hanno la funzione di reclutare una % di fibre superiore alla % di carico che si sta utilizzando (esempio: imprimi al 60% del carico l'80% della tua forza)

nell'eccentrica invece trovo + sensato "frenare" per eseguire una negativa lenta e anche la sensazione di "stiramento" è superiore
quindi nell'ottica di un lavoro culturistico preferirei questa via

@fifty
se non ti alleni per la forza ci sono alcune cose che possono sembrare assurde
però talvolta anche perdendo l'ottimale qualità della contrazione (entro certi limiti,nn consiglierei allo zio di fare addominali alla maiala) è utile eseguire ripetizioni + veloci con + peso
soprattutto per un powerlifter
ci sono stati momenti in cui mi sentivo instabile nello squat proprio a causa di una forza non bilanciata tra erettori della colonna e muscoli addominali
visto che il powerlifter gli erettori (principalmente spinale, lunghissimo e ileocostale) li allenano pesantemente ed esplosivamente bisognerebbe controbilanciare anche sull'altro versante