Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Deadlift/Squat:chi dei due è + importante?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    infatti Io, lo stacco sumo fa lavorare molto di + le gambe

    ma, mettendo che uno abbia a disposizione il power-rack (come,tra l'altro, ha pelle) volevo sapere cosa ne pensavano i + esperti su questa questione...

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Prima occorre vedere se uno ha la possibilità di fare o no lo squat...da li si trovano alternaltive valide...
    Se si possono fare entrambi meglio farli entrambi.
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Infatti, Roccia, occorre contestualizzare questo Thread. Pelle verde si poneva corretti e costruttivi dubbi riguardo la progettazione del prossimo meso che comunque sarebbe stato incentrato su una full body. Da lì, al di là di giusti commenti sulla ciclizzazione fra squat e stacco, ci si interrogava sulla completezza o meno di un esercizio rispetto all'altro, in termini di muscoli coinvolti.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    La questione va vista in un ottica più ampia.
    Parliamo di allenamenti BB, PL, Forza, ipertrofia?
    Lo squat è per tutti?
    Lo stacco è per tutti?
    E' possibile crescere muscolarmente, senza squat?
    E' possibile crescere muscolarmente senza stacco?
    Ci si puo' allenare per la forza escludendo lo squat?
    Ci si puo' allenare per la forza senza stacco?
    Possiamo eseguire lo squat in tutta sicurezza (rack/spotter)?

    Detto questo, direi che sono pienamente daccordo con Tattoos!
    Per chi non ha problemi, e non si allena come PL, dove le tre alzate sono fondamentali, direi che una "alternanza dei 2 esercizi" IMHO è la cosa migliore
    Ho la possibilità di scegliere?
    Scelgo decisamente lo stacco

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    io sono dell'opinione, come ben sapete, che senza squat non si viva ,senza stacco si.
    lo stacco IMHO e d'esperienza non lavora bene le gambe! come potete dire che è uguale allo squat?

    non ho ancora capito perchè lo stacco è superiore allo squat.
    d'altronde in tutti i programmi di forza è lo squat il punto chiave, non lo stacco

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito ok

    non vorrei sembrare un mediatore e infatti non lo sono affatto!

    Per il discorso sicurezza, credo abbia ragione Tat.
    Ma essendo sia lo squat che lo stacco nell'allenamento di pelleverde un esercizio più "dedicato" alle zampe, convengo con kick nel dire che lo squat (ripeto: contestualizzato nell'allenamento di pelle!) la spunta sullo stacco poichè coinvolge di più le gambe. Senza trascurare, mi scuso se così non fosse, che la schiena gode già di altri esercizi ad essa dedicati...o no?

    Però, rifacendomi alla mia esperieza, non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca, proverei in ogni caso ad alternare i due es, magari dando più spazio allo squat e facendo lo stacco per "shoccare" il corpo con uno stimolo diverso.

    Al momento non saprei che altro aggiungere.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    ...Lo stacco da terra si distingue dallo squat e dalla panca perché durante il movimento, non si realizza una contrazione eccentrica.
    La contrazione eccentrica, o cedente, o negativa, si concretizza con una contrazione muscolare durante la quale i muscoli si allungano ed accumulano energia cinetica. Questa energia è restituita nella successiva contrazione concentrica, o superante, o positiva, quando la muscolatura si accorcia.
    Tanto più la contrazione eccentrica è veloce e controllata, tanto più sarà efficace "l'effetto molla".
    Quindi se nello squat e nella panca, l'atleta beneficia di questo meccanismo, nello stacco l'atleta dovrà cimentarsi in una partenza da fermo, quasi come un centometrista.


    Parole di Rossi, presidente FIPL.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    W lo stacco, allora !!!

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    beh, fatte le dovute differenze individuali
    io, per un body builder che volesse scegliere un solo esercizio [che oltretutto per me è una cosa poco sensata], sono + propenso verso lo SQUAT.
    magari si può variare tecnica e profondità per spostare lo stress sui quadricipiti o su femorali e glutei (full per i quads, parallelo\sopra il parallelo per femorali e glutei)

    nello stacco (salvo che nel sumo) il lavoro dei quadricipiti è un pò troppo limitato se si sta facendo un allenamento di tipo culturistico.

    domani, con calma leggo tutti gli interventi, magari cambio opinione.

Discussioni Simili

  1. Deadlift per chi non fa gare?
    Di Flexxxl nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-04-2021, 11:39 PM
  2. Deadlift or no-deadlift
    Di muscle94 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 15-01-2014, 11:25 PM
  3. Deadlift e rematore , due piccoli dubbi
    Di Davide97 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31-03-2013, 08:46 PM
  4. Deadlift on boxes & Deadlift with band (+40kg!)
    Di The Undertaker nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-05-2008, 02:42 PM
  5. Sumo Deadlift o Deadlift
    Di 555 nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-04-2008, 10:29 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home