
Originariamente Scritto da
°°sOmOja°°
oltretutto ai fini del mantenimento della massa magra non è conveniente lo stato di ipoglicemia, che è causa di un aumento di ormoni iperglicemizzanti, tra i + famosi:
glucagone
corticosteroidi (vedi cortisolo): che hanno un'azione protidoneoglucogenetica (tradotto: producono glucosio a partire da protidi)(ritradotto: ti smontano i tessuti [tra cui i muscoli] a fini energetici)
l'insulina, unico ormone ipoglicemizzante, è tra l'altro antagonista del cortisolo, come tutti ben sanno
oltretutto è proprio l'azione dell'insulina a favorire l'ingresso di amminoacidi all'interno delle cellule e quindi favorire la sintesi proteica
ah ma forse tu volevi parlare di chetogeniche?
beh, in quel caso l'assenza di carboidrati porta ad un adattamento metabolico..sisi..
il corpo inizia ad utilizzare corpi chetonici (ottenuti da molecole lipidiche in assenza di ossalacetato), risparmiando, si dice, glicogeno muscolare (che però non potrà essere ricaricato) ed epatico e proteine muscolari sisi..(bah)
però.. la chetosi non è uno stato "salubre" per il corpo
l'aumento di acidità del sangue è potenzialmente causa di danni a livello cerebrale (si certo, migliaia di bbers la fanno ogni anno, ma forse vengono a bussare da te quando stanno male?)
l'eccessivo abbassamento di PH è uno degli induttori dell'apoptosi (cioè della morte cellulare).. per questo quando hai un eccesso di acido lattico i muscoli non si vogliono + contrarre.. cercano di evitare danni
e tu credi che la chetosi faccia bene?
secondo te perchè il medico si preoccupa se tuo figlio ha l'acetone? (cioè è in chetosi)
ed i diabetici (di 2°tipo).. perchè preoccuparsi del fatto che tendono ad entrare in chetosi anch'essi?
se la chetosi non è dannosa allora perchè evitarla, anzi l'unico rischio è quello di avere un bel bimbo definito!
Segnalibri