Risultati da 1 a 15 di 77

Discussione: xdere 3 cm

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    proprio tu che parli di differenze individuali dovresti sapere che la metabolizzazione del glucosio non avviene in modo identico per tutti (o meglio, i principi biochimici sono identichi, chiaro, ma ad esempio nn tutti abbiamo la stessa capacità di immagazzinare riserve di zucchero sotto forma di glicogeno)

    tu hai paura dei carboidrati a causa dell'incremento della glicemia che causano, no?
    anche perchè a parità di calorie la differenza tra grassi\proteine\carboidrati in eccesso è solo questa, anzi, i carbo comportano un certo effetto termogenico, le proteine in eccesso (che saranno convertite in glucosio o in lipidi di riserva) daranno uno scarto sotto forma di ammoniaca, i grassi saturi in eccesso (sul 50% della popolazione) porteranno ad un incremento del colesterolo ematico con i rischi annessi.

    quindi se partiamo dal presupposto di una iso-calorica il problema diventa l'indice glicemico.
    ma proprio alla luce di quanto detto da tattoos, l'indice glicemico è un valore che lascia il tempo che trova
    innanzitutto perchè la risposta insulinica non è uguale per tutti (d'altronde non tutti abbiamo anche lo stesso numero di recettori per questo ormone)
    poi perchè l'IG del singolo alimento può essere variato significativamente dai nutrienti che gli sono affiancati (e la dieta a zona si basa proprio su questo principio).

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    oltretutto ai fini del mantenimento della massa magra non è conveniente lo stato di ipoglicemia, che è causa di un aumento di ormoni iperglicemizzanti, tra i + famosi:
    glucagone
    corticosteroidi (vedi cortisolo): che hanno un'azione protidoneoglucogenetica (tradotto: producono glucosio a partire da protidi)(ritradotto: ti smontano i tessuti [tra cui i muscoli] a fini energetici)

    l'insulina, unico ormone ipoglicemizzante, è tra l'altro antagonista del cortisolo, come tutti ben sanno
    oltretutto è proprio l'azione dell'insulina a favorire l'ingresso di amminoacidi all'interno delle cellule e quindi favorire la sintesi proteica

    ah ma forse tu volevi parlare di chetogeniche?
    beh, in quel caso l'assenza di carboidrati porta ad un adattamento metabolico..sisi..
    il corpo inizia ad utilizzare corpi chetonici (ottenuti da molecole lipidiche in assenza di ossalacetato), risparmiando, si dice, glicogeno muscolare (che però non potrà essere ricaricato) ed epatico e proteine muscolari sisi..(bah)

    però.. la chetosi non è uno stato "salubre" per il corpo
    l'aumento di acidità del sangue è potenzialmente causa di danni a livello cerebrale (si certo, migliaia di bbers la fanno ogni anno, ma forse vengono a bussare da te quando stanno male?)
    l'eccessivo abbassamento di PH è uno degli induttori dell'apoptosi (cioè della morte cellulare).. per questo quando hai un eccesso di acido lattico i muscoli non si vogliono + contrarre.. cercano di evitare danni
    e tu credi che la chetosi faccia bene?

    secondo te perchè il medico si preoccupa se tuo figlio ha l'acetone? (cioè è in chetosi)
    ed i diabetici (di 2°tipo).. perchè preoccuparsi del fatto che tendono ad entrare in chetosi anch'essi?
    se la chetosi non è dannosa allora perchè evitarla, anzi l'unico rischio è quello di avere un bel bimbo definito!
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 22-11-2006 alle 11:51 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    537

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    oltretutto ai fini del mantenimento della massa magra non è conveniente lo stato di ipoglicemia, che è causa di un aumento di ormoni iperglicemizzanti, tra i + famosi:
    glucagone
    corticosteroidi (vedi cortisolo): che hanno un'azione protidoneoglucogenetica (tradotto: producono glucosio a partire da protidi)(ritradotto: ti smontano i tessuti [tra cui i muscoli] a fini energetici)

    l'insulina, unico ormone ipoglicemizzante, è tra l'altro antagonista del cortisolo, come tutti ben sanno
    oltretutto è proprio l'azione dell'insulina a favorire l'ingresso di amminoacidi all'interno delle cellule e quindi favorire la sintesi proteica

    ah ma forse tu volevi parlare di chetogeniche?
    beh, in quel caso l'assenza di carboidrati porta ad un adattamento metabolico..sisi..
    il corpo inizia ad utilizzare corpi chetonici (ottenuti da molecole lipidiche in assenza di ossalacetato), risparmiando, si dice, glicogeno muscolare (che però non potrà essere ricaricato) ed epatico e proteine muscolari sisi..(bah)

    però.. la chetosi non è uno stato "salubre" per il corpo
    l'aumento di acidità del sangue è potenzialmente causa di danni a livello cerebrale (si certo, migliaia di bbers la fanno ogni anno, ma forse vengono a bussare da te quando stanno male?)
    l'eccessivo abbassamento di PH è uno degli induttori dell'apoptosi (cioè della morte cellulare).. per questo quando hai un eccesso di acido lattico i muscoli non si vogliono + contrarre.. cercano di evitare danni
    e tu credi che la chetosi faccia bene?

    secondo te perchè il medico si preoccupa se tuo figlio ha l'acetone? (cioè è in chetosi)
    ed i diabetici (di 2°tipo).. perchè preoccuparsi del fatto che tendono ad entrare in chetosi anch'essi?
    se la chetosi non è dannosa allora perchè evitarla, anzi l'unico rischio è quello di avere un bel bimbo definito!
    probabilmente 6 preparatissimo nella tua materia,
    ma conosco molta gente (anke qui sul forum) che sta in chetosi per lungo tempo e non sta mai male.. io la proverò e ti dirò come andrà..
    spiegami, se è così dannosa come dici (anzi x come hai studiato) molta gente la trova la migliore in tutti i sensi.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lallapa84 Visualizza Messaggio
    molta gente la trova la migliore in tutti i sensi.
    Ripeto: non ci sono evidenze supportate da studi medici sulla salubrità della Keto oltre i 20 giorni.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Ripeto: non ci sono evidenze supportate da studi medici sulla salubrità della Keto oltre i 20 giorni.

    l'importante nelle dieta è la differenza calorica.
    200kcal di grassi sono uguali a 200kcal di cho.
    lalla...oppure stai dicendo che 1kg di ferro pesa diversamente da un'altro kg di ferro?

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio

    l'importante nelle dieta è la differenza calorica.
    aspetta, non fraintendiamoci
    il corpo non è un forno bruciatore.. quindi non è importante solo la differenza calorica.

    ci sono situazioni in cui può essere utile controllare la glicemia ed in generale il contenuto di glicidi nel sangue e allora è meglio raggiungere lo stesso apporto calorico con gli altri macro
    ad esempio prima di un allenamento aerobico a fini lipolitici
    ad esempio prima di dormire (l'insulina può disturbare il sonno)

    altre situazione prediligono pasti a contenuto + elevato di carboidrati
    ad esempio la prima colazione (anche se non è scritto sulla pietra eh)
    il pre-workout con i pesi (per prewo intendo anche l'ultimo pasto prima dell'allenamento, non è indispensabile ingerire zuccheri mezz'ora prima di allenarsi)
    il post-workout proprio alla luce di quanto detto sul conflitto cortisolo (ormone protido-catabolico) e insulina (ormone anabolico)
    oltretutto bisogna ripristinare le riserve di glicogeno muscolare e l'organismo tende a farlo meglio dopo che queste sono state intaccate in modo significativo.

    insomma ci vuole equilibrio e capacità di scelta
    ma se non si conoscono i meccanismi come si può scegliere?

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    somo io sto parlando con te,tatt e lalla. davo per scontato tutto questo.
    cmq a mio parere, i carbo sono utili così:
    colazione: in abbondanza, anche alto IG (pane/pasta/miele)
    pasto pre-wo: pochi,IG basso (piselli,carote)
    post:medi,IG alto (riso,patate,pane,pasta...)

    negli altri pasti sto bene senza o cmq in % minore

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Somojone
    secondo te perchè il medico si preoccupa se tuo figlio ha l'acetone? (cioè è in chetosi)
    ed i diabetici (di 2°tipo).. perchè preoccuparsi del fatto che tendono ad entrare in chetosi anch'essi?
    se la chetosi non è dannosa allora perchè evitarla, anzi l'unico rischio è quello di avere un bel bimbo definito!
    Per dirla tutta, la Keto è efficace nel trattare l'epilessia pediatrica.

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Per dirla tutta, la Keto è efficace nel trattare l'epilessia pediatrica.
    sisi, ma a fini terapeutici, trova il suo impiego, senza dubbio
    certamente non sarà chetogenica ipocalorica e non avrà il fine di farci arrivare in gara "squartati"

    lalla, certo che anche io conosco gente che fuma e beve da anni e nn ha nè cancro ai polmoni nè cirrosi epatica..
    io parlo di rischi, mica ho detto che se entri in chetosi muori, altrimenti l'evoluzione non avrebbe avuto motivo di dotarci di questa via metabolica.. però qui parliamo di ottimizzazione no?

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    certamente non sarà chetogenica ipocalorica e non avrà il fine di farci arrivare in gara "squartati"
    Eh eh eh, no di certo !

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home