ma il problema ai polsi e ai gomiti si risolve usando un manubrio per volta invece del bilancere
ma il problema ai polsi e ai gomiti si risolve usando un manubrio per volta invece del bilancere
questo anche per il cul bil in piedi vale...
ho notato da curl bil diritto in piedi... problemi un po ai polsi, e agli avambracci per la posizione COSTRETTA, roba che non si nota per nulla nell uso di curl manubri alternati, che comporta movimenti molto più naturali!!!
gia peccato ke nelle palestre si faccia usare il ancora il bilancere, oltre tutto con i manubri si ha un range + ampio.
nooooooo....
nelle palestra hai: giorno gambe-bicipiti:
leg press 1x10
curl bil 4x10
curl bil EZ 4x10
curl manubri 4x10
curl manubri seat 4x10
curl panca scott 4x10
curl concentrazione 4x10
curl cavi in piedi 4x10
curl ai cavi disteso 4x10
ps.: se ti sembrano poche, puoi aggiungere altre serie per i bicipiti![]()
***** come ho fatto a dimenticarmeneè veeeeeeeeroooooo
![]()
il curl con bilancere dritto su panca scott non da problemi ai polsi perchè non va utilizzato con pesi grossi
è un esercizio di concentrazione, un complementare dei complementari
l'idea dei manubri è anche buona ma non indispensabile
per quanto riguarda l'escursione, non credo sia molto sensato eseguire un complementare di concentrazione con un range ridotto, quindi sono tendenzialmente favorevole all'esecuzione completa
anche perchè lo scopo dell'esercizio è quello di porre maggiore enfasi sulla prima parte del movimento in modo da beneficiarne negli esercizi con curva della forza differente.. se si elimina il punto di maggiore difficoltà l'esercizio perde il suo scopo quindi tanto vale fare un curl in piedi.
i manubri sono + efficaci e li usarei per le serie pesanti, il bilanciere per le serie di pump.
Segnalibri