Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Alternativa allo Squat

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    18

    Molto dubbioso

    Grazie delle risposte,
    in effetti il tipo di squat che eseguo è quello con distanza tra i piedi non ampia, ad occhio un 50 cm. Eseguo 1-2 serie di riscaldamento dopodichè:

    1 serie 15 ripetizioni (60% carico) fino a terra
    2 serie 10 ripetizioni (70 % carico) fino a terra
    3 serie 6 ripetizioni (80 % carico) ginocchia parallele
    4 serie 3 ripetizioni (90-95 % carico) ginocchia parallele
    5 serie 12 ripetizioni (70-80% ) fino a terra

    Purtroppo sono consapevole che nelle serie più pesanti ci scappa almeno 1 ripetizione dove la schiena interviene....non vorrei che poco alla volta ritrovarmi con la schiena incriccata !

    Forse dovrei rivedere la scheda mettendo subito dopo il riscaldamento le serie pesanti e quando comincio ad essere stanco aggiungerci 2-3 serie di varianti allo squat come l'hack squat dove la schiena è protetta.....che dite ??

    Circa la tecnica,avrei una domanda: durante la fase di accosciata la parte superiore del corpo (ovvero quella che sostiene il peso) deve allontanarsi dalle gambe, andando leggermente indietro ? oppure il movimento del peso deve essere quanto più possibile verticale ?

    In pratica nel primo caso i piedi vanno disposti un pò più in avanti e i quadricipiti sono meno coinvolti, in favore dei glutei e dei muscoli posteriori della gamba.

    Io tendo a propendere per la seconda ipotesi, perchè mi dà maggiore stabilità (dove mi alleno c'e' purtroppo solo la rastrelliera e non il power-rack).

    Grazie ancora in anticipo....
    Francesco

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Da cio che hai scritto si deduce che esegui lo squat al MP

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,060

    Predefinito

    lo squat al multi nn è uno squat è una pressa dove i piedi stanno fermi e il corpo si muove...

    cm è dannosissimo

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    18

    Predefinito

    no, lo eseguo a corpo libero.
    Al multipower sento che carica ancora di più sulla schiena.......

    ps è dannoso cmq eseguire al multipower movimenti di squat parziali (1/4) per abituarsi all'uso di grossi pesi ?

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    18

    Predefinito

    ps riferendomi al post precedente, me lo daresti un consiglio sul posizionamento dei piedi rispetto al tronco ?

    purtroppo le uniche palestre che posso frequentare non sanno nemmeno cos'e' il PL.....al più possono darti consigli per il fitness......

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    La larghezza è individuale, comunque un vecchio consiglio che funziona sempre:
    Fai un balzo in avanti. guardati i piedi quando tocchi terra, quella è la tua stance

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    squat 300 bench 190 deadlift 290
    Messaggi
    494

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    La larghezza è individuale, comunque un vecchio consiglio che funziona sempre:
    Fai un balzo in avanti. guardati i piedi quando tocchi terra, quella è la tua stance
    se?

Discussioni Simili

  1. Alternativa allo squat
    Di MaxMarkson nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05-09-2013, 03:14 PM
  2. Alternativa allo squat tradizionale
    Di Matts nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05-02-2011, 09:34 PM
  3. Ehm.....Domanda molto stupida riguardo allo squat
    Di Rocker_92 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 01-01-2010, 05:46 PM
  4. dare il massimo allo squat
    Di phoenix1927 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 26-05-2007, 02:57 PM
  5. alternative minori allo squat
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 07-05-2003, 10:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home