Originally posted by Tenebro
scusa weboy ma non metti gli URL degli articoli che metti perche' sono presi dal sito di Olympians?

comunque a parte questo devo dire che io avverto fatica e dolore in una zona del muscolo,e poi adattamenti visibili anche agli altri avvengono in quella zona,se eseguo l'esercizio in un modo diverso,lo sento e succede da un altra parte....il muscolo e' uno e si contrae tutto ma forse la gravita' ricade su un punto piu' anziche' su un altro....o almeno questo lo avverto,nel caso avessi torto potrebbe essere la sensazione che comunque ha portato a pensare questo?che ne pensate?
Io credo che la sensazione riguardi il fatto che spesso percepiamo qualcosa di più forte, più che in una parte diversa del ventre del muscolo, a livello dei suoi tendini: facendo le croci quindi alcuni sentiranno più tensione a livello dei tendini laterali (quelli più vicini al braccio), e di qui nasce la leggenda che servano per la perte esterna (guerda un po, secondo alcuni, che avvertono tensione medialmente, stimolerebbe invece più la parte interna....); facendo la panca Gironda (passata poi agli annali col nome del suo più famoso allievo Larry Scott), si potrebbe avvertire maggior tensione a livello dei tendini distali dei bicipiti (di qui la leggenda che i curl alla Scott Bench permettano di allungare i bicipiti) e così via....
L'anatomia è quella che è......non saranno le nostre sensazioni a cambiarla...
Cèo!