 
 
		
		
				
				
		
			
				
					
	
		
			
			
				Originally posted by Sly83 
ti ribadisco che mi piace molto come ragioni...mi pare evidente che tu abbia una formazione alle spalle...se dici di no non ci credo.
Sei un istruttore o un PT? 
  
 
			
		 
	 
 eheh Sly qua uno di quelli che ha davvero grande esperienza nel BB è 4ca io sono solo un appassionato dello sviluppo delle capacita e dell'estetica nel fisico in generale che ha scelto il BB (almeno per ora) tra gli altri sport.
Ho fatto 7 mesi in palestra a 15 anni e prima giocavo a calcio da 6 anni.
Ho visto il mio corpo crescere in quei 7 mesi e questo mi ha dato tanta soddisfazione ma ho dovuto smettere per motivi di tempo .
Non sono mai stato fermo pero,a casa mi sono sempre tenuto in forza facendo tanti esercizi con pesi leggeri e non con tanto impegno poi 6 mesi fa (ora ho 25anni) ho deciso di riprendere ad allenarmi con i pesi a casa (non mi andava di spendere in palestra e non ne conosce nessuna vicino a casa (abito a Modena) mia per cui valga la pena di spendere 40-50 euro al mese,non tanto per l'attrezzatura ma per la qualita e l'impegno degli istruttori nel seguirti).
A questo punto è sorto il problema: come programmo gli allenamenti? (all'alimentazione non ci pensavo..)
Ho sempre creduto che alla fine per crescere muscolarmente non servono tanti numeri,tante cose complicate,ma che l'allenamento deve essere semplice ma efficace, per questo mi ha colpito il concetto degli allenamenti Brevi e intensi ma sono convintissimo che le tecniche possono essere tante e ognuna ha i suoi lati positivi e negativi,bisogna capire cosa è meglio per se.
Leggendo e scambiando opinioni su forum e navigando su siti validi come questo (o questo http://www.abodybuilding.com/ ...)
un po di cultura di base me la sono fatta e cerco di aiutare i ragazzi che come me sono partiti ora o sono sempre stati confusi e mal informati perche mi rivedo in loro.
PS vedi com'è facile rimanere colpiti da chi semplicemente sa qualcosa in piu o di diverso rispetto a noi? E credere subito che sia un allenatore o un guru?
Ti do un consiglio,prendi i concetti piu sensati e non farti colpire da tanti paroloni e teorie varie altrimenti ti perdi nel nulla!
Devi "semplicemente" causare una reazione di adattamento nel tuo fisico ok?
Alla base c'è un allenamento sensato e fatto con passione.
Punta sui multiarticolari per mettere massa, quelli di isolamento servono ma vanno inseriti con giudizio :
devi trovare il giusto rapporto tra allenamento e recupero che fa per te poi ci aggiungi una sana alimentazione (senza troppe seghe mentali) e via  , poi dipende dai tuoi obiettivi come proseguire .
, poi dipende dai tuoi obiettivi come proseguire .
Non voglio semplificare troppo tutto ,anche a me piace discutere e capire teorie varie ma alla fine decido parto e continuo con un sistema mettendoci tutto poi man mano vario ma alla fine è la pratica sul campo che ti fa capire quello che conta per te.
Poi c'è la genetica diversa in ognuno di noi e bisogna accettarlo.
				
			 
			
		 
			
			
			
				
					Ultima modifica di weboy; 11-06-2003 alle 06:45 PM
				
				
			
			
			
				
			
			
				“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
			
			
		 
	
Segnalibri