cmq le trazioni con sovraccarico non le fa... nn le fa nemmeno a corpo libero...
cmq le trazioni con sovraccarico non le fa... nn le fa nemmeno a corpo libero...
Mi fa piacere vedere tutto questo dibattito. Sarebbe fighissimo che voi possiate continuare ancora, per trovare alla fine il programma perfetto.
Di tempo ne avete: infatti devo andare 15 giorni all'estero, e quindi riprenderò ad andare in palestra tra due settimane.
ah imp posta una scheda e poi vediamo...
![]()
Non credo di poterlo fare, non conosco me stesso figuriamoci gli altri.....
Se fossi in lui penserei di costruire prima di tutto la schiena,che a mio modo di vedere è la base insieme alle gambe, poi vengono spalle e petto...per farlo ci vogliono i multiarticolari di base con basse ripetizioni (5/6) carichi medio alti e frequenza alta per stimolare la forza.....quindi 3 full o ABA-BAB...e inserire le trazioni che sono un must, se non fai bene quelle non vai da nessuna parte....
su questo siamo d'accordo, ma vale solo per ki ha gia esperienza, un pricipiante nn sa scendere sotto le 8 rip mantenendo una buona tecnica e una buona contrazione, e poi se nn tiri almeno il tuo peso nella lat nn puoi pensare di cominciare a fare trazioni libere.Originariamente Scritto da Impreza
nn conoscendo il ragazzo potremo facilmete sovrallenarlo o sottoallenarlo e lui nn se ne renderebbe conto, quindi nn è facile dirgli cosa vada bene per lui, percio lo esorto a postare un diario nel quale dice le sensazioni allenamento dopo allenamento.
Ottima idea quella del diario...quoto in pieno, buone anche le altre considerazioni che hai fatto...ma se non si "sveglia" lui nel cercare di capire cosa sia un'allenamento (neanche io l'ho capito ancora, ma almeno mi ci provo) e che la tabella è la conseguenza di un allenamento non il contrario.....
infatti... noi avevamo tentato di dargli una scheda con cui potesse iniziare a prendere confidenza con gli esercizi e un certo atteggiamento...
xò non possiamo far miracoli![]()
Segnalibri