Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Dove sbaglio?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Bene bene, grazie, piano piano vengono fuori i miei errori e le mie convinzioni, tipo, che siccome la colazione è il primo carburante della giornata bisogna farla abbondante...Da oggi ho eliminato il latte e l'ho sostituito con il thè, da domani i biscotti diventeranno otto, speriamo di non avere fame però...Prima andavo a camminare per un'ora poi mi hanno detto che bastavano 20 minuti...D'ora in poi ne farò dai 40 ai 60... Per l'aumento delle ripetizioni ti riferisci sia alla parte alta che alla parte bassa? Per la parte alta se le aumento devo diminuire il peso se no non ce la faccio...

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,008

    Predefinito

    Attenzione: l'apporto calorico e dei singoli macronutrienti della colazione deve essere collocato in un più ampio quadro. Voglio dire che occorre valutare tutto l'apporto calorico, tutti gli introiti formati da Glucidi, proteine e lipidi (insieme ai micronutrienti) sulla giornata e successivamente sul singolo pasto.

    Questa è la ragione per la quale ti avevo richiesto il dettaglio della tua attuale dieta. Cioè per verificare tutti insieme come erano distributi gli aspetti sopra indicati sui diversi pasti giornalieri.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Ti spiego, la colazione è l'unico pasto a cui non rinuncerei mai.Quindi finora ho fatto colazione molto caloriche, tipo 500 calorie, però ho limitato le calorie degli spuntini (come ti ho scritto un frutto o 1 yogurt magro) e del pranzo (o primo con verdura o secondo con verdura e della cena (solo proteine e verdura). Cmq ora provo a diminuire anche quelle della colazione sperando di non avere fame, come dire, mi abituerò....spero!!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,008

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aleyuri
    Ti spiego, la colazione è l'unico pasto a cui non rinuncerei mai.Quindi finora ho fatto colazione molto caloriche, tipo 500 calorie, però ho limitato le calorie degli spuntini (come ti ho scritto un frutto o 1 yogurt magro) e del pranzo (o primo con verdura o secondo con verdura e della cena (solo proteine e verdura). Cmq ora provo a diminuire anche quelle della colazione sperando di non avere fame, come dire, mi abituerò....spero!!!
    Concordo sul fatto che la colazione sia importante sotto molti profili e, quindi, sia necessaria.

    Non concordo sul fatto di abbassare l'introito tout court.
    Voglio ribadire che la distribuzione delle calorie sui pasti si basa sul quadro complessivo dell'introito calorico giornaliero. Non è significativo abbassare l'introito di un pasto a discapito dell'altro, ma occorre vedere il tutto su un piano più ampio. E' chiaro che poi entrano in gioco aspetti "di disturbo" o di condizionamento esterni, quali, ad esempio, l'aspetto logistico (non sempre è possibile "apparecchiarsi" un pasto completo se si è fuori casa), l'intolleranza verso alcuni alimenti o la comodità dell'integrazione.

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Concordo sul fatto che la colazione sia importante sotto molti profili e, quindi, sia necessaria.

    Non concordo sul fatto di abbassare l'introito tout court.
    Voglio ribadire che la distribuzione delle calorie sui pasti si basa sul quadro complessivo dell'introito calorico giornaliero. Non è significativo abbassare l'introito di un pasto a discapito dell'altro, ma occorre vedere il tutto su un piano più ampio. E' chiaro che poi entrano in gioco aspetti "di disturbo" o di condizionamento esterni, quali, ad esempio, l'aspetto logistico (non sempre è possibile "apparecchiarsi" un pasto completo se si è fuori casa), l'intolleranza verso alcuni alimenti o la comodità dell'integrazione.
    Io ribadisco infatti che non ho detto di abbassare le calorie ma sicuramente di distribuirle meglio......16 biscotti in un pasto sono TROPPI.....meglio mettere carbo veloci postwo per una quantità simile.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,008

    Predefinito

    @Damien: il mio post non era indirizzato a te.

    Era indirizzato al fatto che aleyuri stesse facendo, a mio avviso, un errore di valutazione, abbassando l'introito calorico della colazione (o di altri pasti), senza tener presente che tale riduzione (o aumento, a seconda dei casi) deve avvenire valutando il tutto su un periodo più lungo -il giorno- e su aspetti più ampi -l'introito calorico generale.

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    @Damien: il mio post non era indirizzato a te.

    Era indirizzato al fatto che aleyuri stesse facendo, a mio avviso, un errore di valutazione, abbassando l'introito calorico della colazione (o di altri pasti), senza tener presente che tale riduzione (o aumento, a seconda dei casi) deve avvenire valutando il tutto su un periodo più lungo -il giorno- e su aspetti più ampi -l'introito calorico generale.
    Si..si mi sono lasciato prendere la mano dal "quote" ...infatti diamo per scontato che abbia fatto già i calcoli esatti sulle calorie da assumere...però 16 biscotti sono una superbotta...praticamente quasi mezzo introito calorico te lo prendi a colazione e poi gli altri 4 pasti vai con l' altro mezzo!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Stai andando bene, segui i consigli e le valutazioni ma non avere fretta, il tuo problema non è "un problema" è "il problema" più generalizzato fra le donne occidentali del nostro tempo.
    Trattandosi quindi di una cosa delicata da affrontare, temo non possano bastare i consigli online. Oltre a "noi" qui, ti serve qualcuno bravo, che ti segua da vicino. Esempio: La "cellulite" va affronata valutandone lo stadio, difficile farlo su un forum
    Ti do un consiglio che vale niente, rilassati, stai sicuramente meglio di quanto pensi, e troppa ansia di migliramento non t'aiuta.
    In bocca al lupo

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Sai Vieri, se c'è una cosa che non ho è proprio la fretta di ottenere, infatti come ho già iscritto, quando un anno e mezzo fa passai dall'aerobica e total body, ai pesi, mi diedi come obiettivo l'estate 2006...sono due anni di tempo..

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aleyuri
    Sai Vieri, se c'è una cosa che non ho è proprio la fretta di ottenere, infatti come ho già iscritto, quando un anno e mezzo fa passai dall'aerobica e total body, ai pesi, mi diedi come obiettivo l'estate 2006...sono due anni di tempo..
    Bene! Avevo colto solo una nota di scoramento nelle tue parole, quando hai detto che "non accetti proprio" come "magra" di avere certi problemi. Hai ragione!
    Venendo al concreto, i miglioramenti nell'alimentazione come ti è stato detto e sai anche tu, passano per il calcolo preliminare del tuo dispendio energetico medio e la costruzione di un programma organico, alimentare e di allenamento, si può provarci "via cavo" ma è dura.

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Ora provo a modificare alcune cosette e l'obiettivo sarà fine 2006...La verità è che ciò che mi spaventa è che quest'anno compirò 30 anni e il mio fisico non è più quello di una ragazzina.Dovrò stare più attenta su tutto.Purtroppo il mio lavoro è sedentario per cui durante la giornata brucio davvero poco.Ma dopo le mie 8 ore mi muovo tanto, ma ciò che mi fregano sono forse quelle 8 ore...

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Per fortuna mangio sempre a casa e se vado fuori e solo per mangiare la pizza...A pranzo mangio ciò che viene cucinato apposta per me, quindi senza sale e olio. La cena me la preparo da sola, come dicevo hamburger di soia, seitan, pesce bollito, carne di cavallo o bianca.Secondo i miei calcoli, nell'arco di una giornata arrivo e 1500/1600 calorie...

Discussioni Simili

  1. dieta massa...consigli su dove sbaglio..
    Di metal carter nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-06-2009, 12:33 PM
  2. Aiutatemi a capire dove sbaglio...Hack squat
    Di Start nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-11-2008, 03:56 PM
  3. Definizione: Dove sbaglio?
    Di Ajoman nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10-08-2007, 04:20 PM
  4. aiuto, dove sbaglio?????????
    Di .:überfranz:. nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03-03-2007, 08:45 AM
  5. Dove sbaglio?
    Di Roland nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07-02-2006, 05:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home