ferrigno basta cazzatè
ferrigno basta cazzatè
perche' ti incavoli vedi che alzi il testosterone
ferrigno ma non rispondi ad una domanda che sia una. Dici quello che vuoi te, o meglio quello che ti passa in testa in un preciso istante....non si riesce a fare un discorso!!
vediamo.....volevo chiederti, cosa intendi per iperproteica(visto che hai aperto un thread)? se alzo le pro e abbasso i carbo come fai a dire che ingrassi più di prima visto che le calorie sono uguali?
se alzi le pro e abbassi i carbo puoi ingrassare se la quota proteica e troppo elevata anche se i carbodrati sono al minimo ma visto che le calorie sono uguali risulterai sicuramente ad essere piu' definito perche' una dieta a scarso regime di carboidrati potera' a un dimagrimento del muscolo ma sopprattuto eliminera' il grasso
se alzi le pro e abbassi i carbo puoi ingrassare se la quota proteica e troppo elevata anche se i carbodrati sono al minimo ma visto che le calorie sono uguali risulterai sicuramente ad essere piu' definito perche' una dieta a scarso regime di carboidrati portera' a un dimagrimento del muscolo ma sopprattuto eliminera' il grasso
questo è dovuto al glucagone...Originariamente Scritto da LU FERRIGNO
il glucagone a un effetto opposto all' insulina aumentando le proteine si stimola questo ormone che aiuta a bruciare il grasso accumolato
soprattutto diminuendo i carboidratiOriginariamente Scritto da LU FERRIGNO
sono d'accordo
lu ferrigno, ancora non hai definito "iperproteica", ti sarei grato se lo facessi.
Io credo che nel rispetto di parametri generali, tipo 2 gr. di pro minimo per kg. di peso corporeo e tutte le altre cose, ogni uomo debba trovare il proprio personale equilibrio tra dieta alimentazione e recupero.
ahahahahaha......hai visto cosa ti sei dimenticato somoja?anche quando ti incazzi si alza il testosterone ahahahahahaOriginariamente Scritto da LU FERRIGNO
![]()
Basta ferrigno........non ne posso più ahahaha![]()
ps.quello che dici è in gran parte vero(vale nelle dieta ad un alto apporto di carboidrati....anche se dipende dal quantitativo di proteine per kg di massa magra).......ma non dimenticarti che in un contesto ossia in una dieta iperproteica(ossia anche 4g o poco più per kg di massa magra)con pochi carboidrati e pochi grassi le proteine in eccesso non vengono convertite in grasso ma in glucosio per dar energia al nostro corpo.![]()
Questo in linea di massima secondo me è la cosa più corretta!Originariamente Scritto da stantio
![]()
Comunque spesso si perde di vista il significato della parola integratore. Come dice la stessa parola serve ad integrare una dieta che in determinate condizione potrebbe risultare povera di qualche macronutriente. E' loggico che abbuffarsi di beveroni senza dare un senso alla dieta è totalmete inutile e deleterio.
Il fatto è che si continuano a mettere in discussione cose che sono già state dette e ridette e chiarite in vari post. Generalizzare è sempre sbagliato Lou, gli argomenti andrebbero trattati in maniera un pò più obbiettiva.
le proteine non possono trasformarsi in grasso....gli zuccheri lo possono fare:l'iperglicemia post-prandiale (dopo pasto) stimola il rilascio di insulina (ormone ipoglicemizzante) che accelera la sintesi degli acidi grassi (adipe).Originariamente Scritto da LU FERRIGNO
le troppe proteine vengono metabolizzate dal fegato ed eliminate dai reni.
però se mangi molta carne (come fonte proteica) allora assimili anche i grassi che normalmente sono presenti....
Segnalibri