Ciao Rico!

Intanto dovresti dire quanto è il carico, per avere un'idea. Poi la regola fondamentale che ripeto per l'ennesima volta. Su internet sono tutti esperti, me compreso. Perciò valuta sempre tutto quello che diciamo dato che con tutta la più buona fede possiamo dirti, io per primo, delle cazza.te inumane.

"scivolare verso il collo" significa che và in su o in giù? Raggiungi il parallelo o sotto? La posizione dei piedi e delle ginocchia?

Il fatto che tu vada in avanti (difetto che avevo anche io) può essere dovuto ad una molteplicità di fattori:

- il più eclatante è che tu metti il bilanciere troppo in alto sulle spalle, se lo appoggi più in basso il tuo baricentro è spostato indietro e questo ti faciliterà. "più facile" non significa meno produttivo. Se non ti fai male è solo meglio.

- hai le mani troppo larghe sul bil e questo ti impedisce di rendere rigida la parte superiore, e non ti rende teso. Meno importante della prima.

- hai le ginocchia troppo vicine e questo devi compensarlo con il mandare in avanti le spalle quando sei giù. Anche questo è un aspetto da prendere in considerazione. Più allarghi le gambe e più la tua schiena sarà "verticale".

- hai uno spessore sotto i piedi e questo non aiuta con la schiena. E' comunque la cosa meno importante per la schiena. Solo che magari tu pensi di essere rigido di caviglia e di necessitare dello spessore, quando hai una posizione errata dei piedi.

QUello che ho scritto è quello che ho provato io. Pensavo di avere le anche rigide, nemmeno le caviglie. Invece era un problema di "setup", di posizionamento.

Ti consiglio di provare queste cose "nuove", se vorrai, con un carico che sia massimo il 50% di quello che normalmente usi. E di sperimentare. All'inizio ti sembrerà impossibile che funzioni, della serie "si è vero, funziona lì ma là è peggio", però come tutte le cose, è una questione di adattamento.

Prima di provare il mantaray dovresti prima capire cosa puoi fare per migliorare senza. Altrimenti ne diventerai dipendente.

Ciao e riscrivi