Corvette,
mi speghi come si fanno gli L-fly?![]()
Corvette,
mi speghi come si fanno gli L-fly?![]()
Ci sono due modi per eseguirle: in piedi e seduto.Originally posted by CAP
Corvette,
mi speghi come si fanno gli L-fly?![]()
Seduto
Prendi una panca, regola l' inclinazione a circa 45 gradi. Petto sulla panca (ben aderente). Prendi due manubri leggeri (3 kg per iniziare). Posizionare le braccia in modo tale che siano perpendicolari al terreno e l' avanbraccio deve formare un angolo di 90 gradi rispetto al resto del braccio. Da questa posizione (con i manubri che "baciano" il terreno) ruoti (ecco perchè intervengono i rotatori) in simbiosi tutto il braccio (mantenendo l' angolo di 90 gradi) fino al livello degli occhi (circa). E' un casino spiegare l' esecuzione (sperio che sia corretta), ma il concetto è questo.
Grosso modo è così dappertutto. Le cause di comportamenti come questo sono essenzialmente 3:forse sopravvalutato nn è la parola giusta. che la panca sia un esercizio multiarticolare ed importante nn si discute. solo che voi vedete nelle palestre visto che squat e soprattutto stacchi nn li fa quasi nessuno il massimo peso che tirano su è alla panca. poi fa molta piu scena uno che fa un buon peso alla panca che nn le L-fly con 10 kg. quindi vedi gente che tutti i giorni va in pale e tutti i giorni fa panca. oggi per dare un richiamino (questa poi....) domani per allenarla, dopo-domani per stressarla ulteriormente post w.o. perchè fa effetto e dopo-dopo domani perchè c'è una bella ragazza di fianco da impressionare.... è cosi un po d'appertutto o sbaglio?
1) i muscoli statisticamente più "ricercati" sono i pettorali. Possiamo estendere il discorso a bicipiti e spalle... e infatti guarda caso il 70% dell'allenamento di moltissime persone è incentrato su questi muscoli.
2) Si tende a credere che "di più è meglio". Se faccio la panca oggi avrò pettorali grossi così, se la faccio oggi E domani avrò pettorali più grossi. Ovviamente le cose non stanno esattamente così! Anzi, si va incontro al superallenamento e si perdono di vista altre priorità. Oltretutto l'importanza eccessiva data alla panca genera anche serie sconclusionate fatte di sole ripetizioni forzate, e ciò ovviamente rappresenta un eccesso che si paga con il superallenamento grave e forse con l'infortunio.
3) Per un oscuro meccanismo psicologico tutti cerchiamo di alzare carichi più pesanti possibile negli esercizi di distensione, forse solo perché ci fa piacere vedere il bilanciere carico. Magari alle trazioni alla sbarra non ci dispiace fare 10-12 ripetizioni... ma poi passiamo alla panca e inevitabilmente ci scoccia fare più di 8 ripetizioni, altrimenti il carico cala troppo.
Ripeto: con un bilanciere sistemato a 3-5 cm da terra! Il passaggio da un esercizio con bilanciere a questa variante delle flessioni è molto più semplice.stress sui polsi: come evitarlo il piu possibile? usando degli appoggi? nel caso nn li avessi a disposizione, le mani verticali alle spalle oppure leggermente piu larga la posizione?
in effetti la distensione sopra di se' da l'idea della propria potenza...bella osservazione giorgio83....sei molto introspettivo...
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
Ok ok su tutto quello che hai detto sono d'accordo...però non è una critica oggettiva all'esercizio distensioni su panca piana, bensì all'uso improprio che se ne fàOriginally posted by yukatan
forse sopravvalutato nn è la parola giusta. che la panca sia un esercizio multiarticolare ed importante nn si discute. solo che voi vedete nelle palestre visto che squat e soprattutto stacchi nn li fa quasi nessuno il massimo peso che tirano su è alla panca. poi fa molta piu scena uno che fa un buon peso alla panca che nn le L-fly con 10 kg. quindi vedi gente che tutti i giorni va in pale e tutti i giorni fa panca. oggi per dare un richiamino (questa poi....) domani per allenarla, dopo-domani per stressarla ulteriormente post w.o. perchè fa effetto e dopo-dopo domani perchè c'è una bella ragazza di fianco da impressionare.... è cosi un po d'appertutto o sbaglio? §83 è secondo me ingiustificatamente punto saldo in tutte le schede ma squat e stacchi cosa hanno in meno da offrire?! forse è + facile da eseguire ma vediamo che cmq all'inizio nn si usano quasi i pettorali. che stufi boh... forse stufa proprio perchè siamo circondati da pancaroli e dobbiamo pure stare ad aspettare il nostro turno mandando a benedire i tempi di recupero ect ect.... poi quando vediamo un power rack (ammesso e concesso che ci sia) libero e 10 persone in fila alla panca è amore a prima vista e ovviamente iniziamo ad amare lo squat e ad odiare la panca.
questo dal punto di vista strettamente pratico-sentimentaleper la efficenza nn so. + di uno dice di aver sbloccato la panca con l'ausilio delle parallele. poi le flessioni mi sono sempre piaciute e ora che ho letto questa possibilità ne sono incuriosito
![]()
Io ho difeso la panca ma contrariamente a quello che potresti pensare non sono un pancarolo, anzi le mie sessioni alla panca sono anche abbastanza brevi (ma intensissime, uso lo sbalzo di carico suggerito da 4ca di cui spesso hanno parlato 4ca e enrico e devo dire che almeno su di me da risultati sorprendenti)
"..solo che voi vedete nelle palestre visto che squat e soprattutto stacchi nn li fa quasi nessuno il massimo peso che tirano su è alla panca. poi fa molta piu scena uno che fa un buon peso alla panca che nn le L-fly con 10 kg.."
Hai ragione ma che centra paragonare squat e stacchi alla panca,ogni esercizio ha la sua funzione.
Certo che fa piu scena il multiarticolare (la panca) che le L-fly, col multiarticolare sollevi piu peso è normale, ma la panca come gli altri ha la sua utilita e funzione se fatta bene e quanto basta.
si intendevo dire che l'unico modo che i "palestrati doc italiani super-sovrallenati pancaroli" §83 fanno tanta panca perchè gli piace tanto peso. se conoscessero (e si...) squat e stacchi (oltre a nn vederlo fare nn lo conosce nessuno anche perchè uno che lo conosce lo fa!) farebbero anche loro e potrebbero avere carichi impressionanti anche cosi. facendo quindi meno panca! poi che la panca fatta bene al pari degli altri multiarticolari sia ottima nn lo metto in dubbio!!! ma spesso anche la cosa migliore fatta male è inutile. noi la facciamo benee quando vogliamo alternare facciamo parellele e flessioni!
![]()
§88![]()
salve gente ho riesumato questo post...dato che i piegamenti mi hanno sempre affascinato molto e soprattutto quando li facevo ho avuto maggiori risultati con i piegamenti che con la panca (sui pettorali)...ora ho provato a farle con il sovraccarico (10kg) ed ho avuto quella stupenda sensazione che non avevo piu da quando mi ammazzavo di piegamenti...sento moltissimo i pettorali che lavorano...ora il punto è questo, io faccio panca, croc,i piagamenti, e parallele, per i pettorali...secondo voi se per un paio di settimane metto in disparte panca e croci per concentrarmi su i piegamenti con sovraccarico e poi parallele faccio male???perchè così riuscirei a dare il max con i pieg con il sovraccarico...vi faccio questa domanda perchè ovviamnete la panca è un es fondamentale...
Appunto la panca è un fondamentale perciò eviterei di toglierla imho.
il post in effetti interessa anche a me, perchè anche a me sono sempre piaciuti i piegamenti con sovraccarico. solo che invece di mettermi il sovraccarico sulla schiena, me lo appendevo davanti con un'imbracatura (stavo su tre sedie, una per i piedi e una per ogni mano così il peso non toccava terra).
ora mi chiedevo, considerando che nella panca e nei piegamenti si utilizzano gli stessi gruppi muscolari, anche se magari in proporzioni diverse, perchè non potrebbero essere intercambiabili considerando che credo siamo tutti daccordo che i movimenti naturali sono da prediligere (trazioni piuttosto che lat machine, squat piuttosto che leg press)?
tra l'altro quando facevo piegamenti con sovraccarico sentivo un coinvolgimento muscolare di gran lunga maggiore. il giorno dopo infatti avevo doms molto più estesi (oltre che pettorale e deltoide anteriormente, anche gran dentato)
Dal prossimo programma difatti la panca sarà sostituita...non capisco il perchè ma con le flessioni ho un maggiore coinvolgimento muscolare...per il sovraccarivo vorrei provare a mettermi sotto un military press(mettendo i fermi all'altezza giusta) per vedere se va bene.altrimenti le piastre come facevo di solito.
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
nessun altro si pronuncia?
Segnalibri