Grazie trainer di avermi risposto, tirate al cavo cn un singolo braccio?..come si fa?
Grazie trainer di avermi risposto, tirate al cavo cn un singolo braccio?..come si fa?
ok trainer ho capito, quindi è ottimo x i pett. alti giusto?, mi puoi consigliare su qaunte serie e rip. fare?...grazieeeeeee
ma quanti esercizi fai per il petto??![]()
cmq la panca inclinata è la migliore per il petto alto
neanche coi manubri lo sento contrarsi così bene
e poi se vuoi fare massa devi fare più ripetizioni
4 ripetizioni sono troppo poche
già sulle 6 ho dei dubbi
alza le rip e pompa pompa sangue
concordo..secondo me..e vado controcorrente..il petto lavora meglio col bilancere piuttosto che con i manubri...personalmente mi trovo bene con una presa molto larga(proprio in questi giorni leggevo che un trainer qualificato consigliava a chi ha i tricipiti molto forti e sviluppati rispetto al petto..come nel mio caso..di utilizzare una presa piu'ampia della classica alla panca proprio x ridurre al minimo il coinvolgimento dei tricipitiOriginariamente Scritto da Baronetto
personalmente faccio 2o3esercizi e mi mantengo sugli 8 set..max arrivo a 10 quando non sento il petto abbastanza pompato
panca piana pesante 3 x 6
panca inclinata extra large 3 x 6/8
cavi o croci manubri a 30 2 x 8/10
alle volte faccio 2 serie supplementari di cavi o croci con poco peso x 10/12 ripetizioni in cui contraggo al max...eseguo molto lentamente..questo appunto quando non sento il petto abbastanza pompato
devo dire che da nullo che son sempre stato di petto qualcosina adesso si comincia a vedere con questo programma.
alle volte alterno la panca e faccio panca inclinata normale pesante e subito dopo panca piana extra large..
cmq sono d'accordo...il petto non si puo'sviluppare in alto o in basso essendo un'unico muscolo..quello che mi sento di dire e'che la panca inclinata col bilancere e'probabilmente il migliore x mettere su massa(tanti la considerano piu'valida della stessa piana..)
![]()
sono abbastanza daccordo.. anche se dipende dalla conformazione di ciascuno.Originariamente Scritto da Military Press
e cmq in questo caso non si parla di panca 30 o 45°.. ma di panca inclinata a 20°.
io ho sempre fatto i press coi manubri a 30...secondo buco della panca..addirittura ce'chi li fa a 45..e sentivo un forte bruciore alle spalle pur avendo una tecnica impeccabile(e questo succedeva anche quando utilizzavo poco peso)
i press al primo buco di panca..dovrebbero essere 15o20gradi e'tantissimo tempo che non li faccio..puo'essere che una leggera inclinazione mi permetta di sentire il petto cosi'come lo sento con l'inclinata bilancere.
provero'a riprendere le spinte manubri con la panca al primo buco d'inclinazione..e vediamo se anche questa inclinazione mi da'problemi alle spalle o no....![]()
ma andiamo
sei ad un livello tale da necessitare di un lavoro specifico x una parte di UN MUSCOLO solo?
e anche se fosse... davvero hai bisogno di un esercizio di isolamento?
(ad ogni modo io preferirei le spinte su inclinata.. al limite tra quelli di isolamento le croci (sempre su inclinata) )
bah.. continuiamo a dare suggerimenti a casaccio..![]()
si tra i migliori ma ovviamente da non tralasciare quello su panca inclinata,per le serie 3,ripetizioni da 8 a 12 maxOriginariamente Scritto da costantino
Negli esercizi che fai per il petto ci sono sia press con manubri che press con bilanciere su inclinata, eliminerei uno dei due per la ridondanza inutile. sono in pieno accordo con Somoja, comunque l'esercizio consigliato da Trainer lo inserirei, riduci i tempi di recupero, ed alzerei le ripetizioni, poi tutto è relativo bisogna provare!![]()
Segnalibri