Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Reverse Diet o Recovery Diet

Visualizzazione Elencata

  1. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,959

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ema970 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, sono Ema, nuovo in questo forum.
    Essendo povero come la fame, non posso permettermi di essere seguito da un nutrizionista e per questo speravo, tramite il racconto della mia esperienza, di ricevere consiglio da chi è più competente di me in ambito "alimentazione".
    È importante specificare che sono un ex soggetto obeso (peso max raggiunto 130kg all'età di 15 anni).
    Sono stato sempre eccessivamente grasso a causa di mancanza d'allenamento e di dieta sbilanciata.
    All'età di 17 anni decido di farmi aiutare da una nutrizionista ed inizio in contemporanea a frequentare la palestra.
    Ricordo ancora come ieri l'alimentazione prescritta dalla Dottoressa in questione (1600 kcal, low carb).
    Seguo il piano nutrizionale in maniera maniacale senza interruzione, alti e bassi, effetto yoyo sotto le festività ma tocco gli 87kg esattamente in un anno e mezzo.
    Contento di aver perso peso, mi rendo subito conto che, nonostante l'intensificazione dell'attività fisica, appena tocco un pezzo di pane in più tendo a gonfiarmi come un palloncino ma non impiego la medesima tempistica nello sgonfiarmi.
    Procedo la mia gioventù in ipocalorica, abusando dell'attività cardiovascolare sul tapis roulant, affrontando con rabbia il cosiddetto effetto yoyo che si presenta sistematicamente sotto le festività, dove ammetto di aver mangiato di più.
    Negli ultimi due anni però la situazione è peggiorata.
    Fino a due anni fa ho sempre controllato meticolosamente macros e kcal ingerite ma a causa del mio trasferimento lontano dalla famiglia e essendo costretto a mangiare in mensa ho iniziato a digiunare e per paura di ingrassare ho eliminato quasi totalmente i carbo e ogni giorno fatto un'ora di cardio a bassa intensità.
    La composizione corporea è peggiorata tantissimo.
    Conteggiando le kcal ingerite, mi sono reso conto di aver toccato un range tra le 1200 e le 1500kcal senza però perder peso, anzi recuperarne con gli interessi appena mangio un piatto di pasta.
    Adesso mi sono reso conto che la situazione è insostenibile, tenendo anche in considerazione che mi alleno 2 volte a settimana con i pesi e corro 20-25 km e soffrendo tanto la fame.
    Decido così di iniziare una reverse informandomi su google.
    Passo dalle 1200-1500 kcal direttamente a 2000 kcal ed attualmente sono sulle 2400 kcal, il tutto in un mesetto e mezzo.
    Mi sono reso subito conto di aver più forza in palestra, spingo molto di più ma d'altra parte mi rendo conto di esser ingrassato qualche kg.
    Secondo voi è stata una strategia intelligente?
    Posso nuovamente scendere con le calorie oppure sarebbe più sensato spingersi più in là e vedere se magari il peso si stabilizza nonostante l'aumento calorico?
    Ed un'altra cosa.
    Come capire il mio reale fabbisogno calorico in condizione di salute metabolica ottimale?
    Intendo, cioè, sono un ragazzo di 26 anni, alto 184cm, peso attuale 90 kg, 4 allenamenti a settimana e una media di 8000-10000 passi al dì.
    Possibile che non abbia un fabbisogno di 2500 kcal?
    Spero di aver scritto in maniera facile ed agile, grazie mille.


    Ciao Ema.

    Ti dico subito che le tue "convinzioni alimentari" sono ampiamente superate.

    Le diete senza carboidrati, o comunque very low carb, hanno poco senso.

    Le ultime linee guida seguite dai nutrizionisti (sono padre di una biologa nutrizionista e suocero di un biologo nutrizionista..) fanno assumere percentualmente meno proteine di quante se ne "prescrivevano" un tempo e si dà molto più credito ai carboidrati.

    Ovviamente il problema di un soggetto sovrappeso è il BILANCIO CALORICO.

    Sembra incredibile ma ancora oggi vengono quotidianamente pazienti in ambulatorio che raccontano di non riuscire a perdere peso pur mangiando pochissimo.

    Oppure di non riuscire ad aumentare di peso nonostante alimentazioni ipercaloriche.

    Ti dico questo: a parte RARERRIMI CASI DI DISFUNZIONI METABOLICHE si tratta sempre di cazzate.

    Quello che dico sempre, in questi casi, è che "si mostra in pubblico quello che si mangia in privato".

    Spiego, in maniera estremamente semplicistica, che la tanto citata CAMMINATA fa perdere circa 0,5 cal/kg di bw/km.

    Traduco...io sono circa 100 kg.

    Quindi, camminando, consumerò circa 50 cal per chilometro camminato.

    Prova a calcolare quanti km dovrei percorrere quotidianamente per consumare la colazione che faccio abitualmente in "dieta", e cioè tazza abbondante di caffelatte zuccherato e due crepe(2 uova intere con farina) con "hummus di nocciole" (nutella)...

    Praticamente una maratona!


    In sintesi: se non vuoi rivolgerti ad un professionista (che dal mio punto di vista ti faciliterebbe e velocizzerebbe di molto il lavoro, con una cifra mediamente abbordabilissima!) puoi metterti a studiare i thread che trovi sotto la mia firma.

    Non sarai pronto ad affrontare l'esame di abilitazione per diventare un biologo nutrizionista ma ti si chiariranno molti dubbi.
    Ultima modifica di eraser; 02-03-2024 alle 09:24 PM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. I miei primi 6 mesi , Adesso Reverse Diet , Help
    Di Connor nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 02-06-2017, 09:57 PM
  2. Ig patata dolce e normale. Da prediligere per una reverse diet?
    Di Fede_2503 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 14-05-2017, 02:43 PM
  3. Reverse diet dopo una dieta chetogenica
    Di Fede_2503 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-05-2017, 12:42 AM
  4. Reverse Diet e Full Diet Break
    Di JJPower nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-09-2015, 01:07 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home