Ciao a tutti, scrivo un post per chiedervi consiglio in merito ad un abitudine che ho preso ultimamente.

Premesse:
Questa cosa la vidi fare molti anni fa da un personal trainer nella palestra che frequentavo, ho sempre avuto la massima stima per lui ma non mi ha mai seguito personalmente, quindi il mio è un copia-incolla di quel che gli vedevo far fare ad altri.
Mi sto allenando in monofrequenza, due gruppi muscolari al giorno, con 2/300 addominali tra un gruppo e l'altro.
Il mio obbiettivo sarebbe la massa (rientrando da un infortunio) ma con molta calma, avendo un BF tra il 10 e l'11 e volendolo lasciare il più possibile invariato, quindi cerco di ridurre all'indispensabile i carboidrati soprattutto la sera.
Prendo circa 3g di creatina nel post-wo per cercare di aumentare il volume.

La strategia del "frutto" consiste nell'assumere un frutto (nel mio caso un arancia perché ritengo di assumere poca Vit.C) dopo la prima metà dell'allenamento, quindi nel mio caso dopo le serie di addominali.
Ho preso quest'abitudini per vari motivi:
-Mi sembra un modo più salutare e economico di reintegrare sali minerali rispetto a una bevanda isotonica stile "gatorade".
-Mi aiuta a "veicolare" la creatina.
-Anche se le arance hanno un ig e un carico glicemico basso, assunte prima della fine dell'allenamento mi aiutano a reintegrare i carboidrati nel momento di maggior bisogno.

Ho riscontrato anche qualche problema:
-Forse non tutti i frutti vanno bene, ho provato con una mela (grossina) con buccia ma mi ha dato un pò fastidio allo stomaco tornado ad allenarmi subito.
-Sono incapace a sbucciare le arance e tolgo tutti i pelucchi bianchi, ci metto circa 5 minuti e rischio di raffreddarmi troppo .

Voi esperti in nutrizione, cosa ne pensate?
La mia è una buona abitudine o solo un copia-incolla mal fatto?