Controllando le statistiche della mia bilancia impendenziometrica mi sono accorto che sembra che io acquisti muscoli nei periodi di massa in cui aumenta anche il grasso corporeo e poi li riperda praticamente tutti nei periodi di cutting (in realtà faccio solo più attenzione alla dieta in certi periodi, onestamente, anche perché non ho finalità agonistiche, in ogni caso sono molto attento a fornire un ingente apporto proteico e ridurre i carboidrati). I miei allenamenti hanno la stessa struttura e cerco di spingere sempre aumentando il peso a parità di ripetizioni dove possibile (ma anche quello in realtà oscilla senza grossi miglioramenti). In pratica non c'è una progressione costante ma un tira e molla che non va da nessuna parte.
Dai due screen si vede come la massa muscolare aumenti in modo esattamente proporzionale alla massa grassa quindi quando riperdo quella massa grassa sembra che io perda anche la massa muscolare che avevo guadagnato con la massa grassa.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
![]()
Segnalibri