Citazione Originariamente Scritto da aemme Visualizza Messaggio
credo che a 64 anni sia meglio utilizzare le macchine, pochi esercizi mirati a corpo libero e magari qualche pesetto e poi mantenere l'efficienza cardiorespiratoria come primo elemento.
Continui a dire la stessa cosa, ma se un soggetto è sano il limite non è il soggetto ma chi insegna, certo che se parliamo di un sedentario che non ha mai fatto nulla in vita sua , è sovrappeso, magari cardiopatico etc etc , serve una fase di condizionamento, ma qui Roby disce che
questa persona è parecchio energica e apparentemente priva di problemi. È un mese che si è riscritta in palestra e frequenta qualche corso più sala pesi 3/4 volte alla settimana
Studi recenti dimostrano che contrastare la perdita di massa muscolare con andare degli anni riduce il rischio cardiocircolatorio alla stregua dell' attività aerobica.

Limitare persone non più giovani a "Magari qualche pesetto" è ottuso... ..io ho 53 anni, sono un seghino di 66kg e faccio stacco con 200kg