Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
In realtà la ripartizione non è male, l'unico dubbio che mi viene è se il tuo fisico sia in grado di gestire i 300g di carbo (prima a quanto stavi?)
In fase di massa quello che importa è dare al corpo tutta l'energia di cui ha bisogno, proteine ed energia in eccesso POSSONO essere usate per mettere muscolo. Dico possono perché non è matematico, come dicevo devono avviarsi quei processi di sintesi proteica (che solitamente partono dopo un allenamento sufficientemente intenso)
Precedentemente stavo sotto i 300g sicuramente, anche perchè facevo 3 pasti invece di 5 e quindi ero anche sotto le 2.000 kcal giornaliere.
Per la ripartizione dei macro praticamente sto su 1,3 g per kg corporeo, che non è molto in fase massa secondo quanto leggo e mi è sempre stato detto. Il "limite inferiore" ho sempre saputo fosse circa 1,5...ma quel che più mi stupisce è che sostanzialmente non mi viene proposto un marcato surplus calorico. Con 1600 kcal di basale e 3 allenamenti settimanali, anche se il mio lavoro è sedentario, mi sarei aspettato una dieta da almeno 2.400 kcal giornaliere.