Citazione Originariamente Scritto da AlbiTapa Visualizza Messaggio
Ho appena iniziato (per curiosità) il metodo 5/3/1.

...

Ad esempio, in una certa sessione è previsto di fare una serie al 60%, una al 70%, ed una al 80%, di 1RM.

...

Esempio, se di panca ho 1RM=100kg, le serie saranno 60, 70 e 80 kg.

...
mi rendo conto che non è affatto questo il punto della tua questione, però, dato che ti hanno già risposto, volevo solo sottolineare questa cosa che è un fraintendimento comune. Magari invece tu l hai capito benissimo e stai qui riportando la cosa approssimativamente proprio perchè non è il punto della questione ma , già che l ho visto te lo dico ugualmente. Se lo sapevi, come non detto.

La percentuale non va fatta sull'1RM ma sul 90% dell'1RM.
cioè: se io ho 1RM=100 kg come nel tuo esempio, il 60%, il 70% e l'80% non saranno 60kg , 70kg e 80kg, ma saranno 54kg, 63kg e 72kg, cioè il 60%, il 70% e l'80% di 90 kg e non di 100. mi spiego?
perchè questo?
a mio avviso solo perchè consente di partire piu piano e prendere dunque maggior rincorsa, perchè poi, finito il ciclo, dovrai ripeterlo esattamente uguale alzando di 5 kg stacco e squat e di 2 o 3 panca e OHP.

Se ti interessa ho fatto un file excel che , se gli dai soltanto il tuo massimale dei 4 esercizi , ti calcola da solo tutte le progressioni per 12 cicli, il che ti darebbe la possibilità di giocare con il wendler per un bel po. se lo vuoi chiedimelo che te lo do in pvt, perchè qui sul forum non so come mettere un file excel