Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Considerare il peso del corpo nel 1RM

Visualizzazione Elencata

  1. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    non ricordo che il 5 3 1 abbia % di carico con le dip...
    comunque chiudo la discussione qui perché la penso in maniera diametralmente opposta alla tua.
    ricordati semplicemente che chi è più peso è anche più forte di solito, almeno a livello empirico.
    calcolare il peso degli arti per me non ha senso ed è controproducente.
    le % sono delle linee guida che ti danno un'indicazione valida e precisa sulla difficoltà del gesto, il peso corporeo non ha assolutamente senso aggiungerlo, oltremodo perché non puoi sapere quanto pesano gli arti.

    le dip sono un multiarticolare, ma non sono un fondamentale e non sono una della powerlift, sono un esercizio a corpo libero al quale si può aggiungere peso per accentuare la difficoltà del gesto stesso.

    ragionare a % con esercizi complementari in un'ottica di forza e di massa ha poco senso, semplicemente perché essendo un esercizio complementare appunto, lo si deve usare in maniera tale.

    se uno che pesa 100kg fa 10 dips è più forte di uno che che ne pesa che ne so 60 e ne fa 30?

    vedi che il termine di paragone non si applica facilmente, per questo esistono negli sport categorie di peso dentro le quali le prestazioni degli atleti vengono misurate in maniera oggettiva e quindi premiate di conseguenza.

    ritornando alla tua domanda iniziale, ovvero come calcolare il peso nel wendler, semplicemente calcola le % rapportate al peso che hai sul bilanciere e vai tranquillo.

    io il wendler l'ho fatto e l'ho trovato noiosissimo e non mi ha dato un kg.
    Ultima modifica di .:überfranz:.; 01-10-2019 alle 10:42 PM
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

Discussioni Simili

  1. Da considerare pasto completo?
    Di Antoine nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03-09-2013, 02:51 PM
  2. Verdura da considerare Carboidrati
    Di lipidiman nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20-08-2010, 08:16 PM
  3. Domanda sul 3RM 2RM 1RM
    Di homoforte nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-02-2009, 02:45 AM
  4. 6x6 con 1 minuto riposo che percentuale 1rm??
    Di farins nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23-06-2008, 11:01 PM
  5. 1rm
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-04-2003, 11:41 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home