il lento dietro carica in modo notevole sull'articolazione scapolo omerale e verticalizza il tratto cervicale, per cui la cosa milgiore da fare da un punto di vista di prevenzione articolare è sempre non lavorare dietro la nuca, in teoria (ed in pratica) anche negli esercizi di trazione ( vedi lat machine) non bisogna lavorarci posteriormente. cmq bisogna evitare tutto ciò che comporta un iper abduzione, iper extrarotazione, iper estensione scapolo omerale, x il semplice fatto che la cavità glenoidea della spalla è sottoposta a continui stress articolari sopratutto a carico dei rotatori della cuffia. per la sollecitazione dei tre capi del deltoide ricordo che i tre capi sono ancorati in un unico tendine omerale per cui è più didattico che pratico il dividere il lavoro nei tre capi, personalmente preferisco lento avanti, panca inversa e alzate laterali e per le parte posteriore alterno tanti esercizi
Segnalibri