secondo me fare una progressione costante nel numero di ripetizioni è più semplice dal punto di vista dell'adattamento (la vedo quindi meno efficace), tant'è che in genere nei protocolli di volume mirato alla forza si lavora aumentando il carico nel caso le ripetizioni rimangano le stesse.
ok qui le serie e con esse il volume complessivo aumenta ma non sono convinto al 100%.
E' comunque un buon approccio con uno schema solido ed efficace, se vedi che su di te funziona avanti a testa bassa.
una 10na di anni fa avevo provato qualcosa di simile però tenendo il tempo complessivo costante (quindi se le serie aumentavano il recupero doveva diminuire), male non mi ha fatto, però ti ripeto il ciclo russo è il top, nota che il mio coach almeno una volta all'anno ce lo ripropone e come ogni volta che lo eseguo sento il mio corpo irrobustirsi.
ci sono poi alcune varianti in base al grado di avanzamento e sopratutto per evitare di ripetersi visto che il corpo si adatta , ma nel caso finito questo ciclo potrebbe interessarti la versione più classica con progressione da 80%.2.6 a 80%.6.6 e secondo allenamento 80%.2.6 funziona.

prima o poi scriverò un thread con alcuni schemi che ho seguito