Serki, esprimo la mia personale opinione, che chissà, magari ti potrà essere utile.
E' vero che lo squat è forse l'esercizio più produttivo in assoluto, ma anche quello più impegnativo.
Non ti nego che a volte succedeva anche a me di sentire quasi svenimento dopo una sessione di squat con alte ripetizioni.
Ma ho notato che con qualche accorgimento e con una piccola preparazione preliminare si possono migliorare di molto le prestazioni.
-1- Innanzitutto (almeno per quello che mi riguarda) la preparazione per un buon squat comincia dalla sera prima dell'allenamento. Fatti una abbondante e ristoratrice dormita. Alzati riposato e vai in palestra per "squattare" SOLO se ti senti veramente preparato, riposato e soprattutto concentrato;
-2- come ha detto somoja lo squat richiede grande concentrazione nervosa, quindi mangia abbastanza carbo prima dell'allenamento e rimani concentrato e teso fino alla fine dell'esercizio, pensando solo alla singola ripetizione che stai affrontando in quel momento;
-3- abbassa il carico...se vedi che soffri troppo non è il caso di sfasciarsi![]()
-4- riscaldati bene prima di affrontare le reps con il peso "grosso": io personalmente faccio 5 minuti di bike e poi uso solo il bilanciare senza pesi. A volte faccio anche un po' di stretching. Ti assicuro che tutto ciò mi ha aiutato molto.
Prova anche a farlo libero, perchè la schiena al multipower si deve adattare all'attrezzo, mentre dovrebbe essere il contrario...il tutto magari abbassando come detto il carico.
Scusa per la lunghezza e spero di esserti stato utile.
Ciao
Segnalibri