Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: kettlebell

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,767

    Predefinito kettlebell

    (non sapevo in che sezione postare questa discussione. Mi perdonino i moderatori se ho sbagliato sezione e cortesemente la spostino dove meglio ritengono)

    ho comprato circa un paio di mesi fa un paio di kb da 16 kg l'uno.


    Si fa un gran parlare di questi strumenti nei vari siti di "fitness" e sinceramente credo che sia anche, almeno in parte, una questione di moda. Non ci credo -come invece leggo dappertutto su questi siti- che gli scienziati russi hanno studiato per oltre 2 secoli la forma perfetta e il bilanciamento perfetto per ottenere lo strumento perfetto. Non ci credo nemmeno se me lo dice uno scienziato russo di 200 anni. Eppure su internet si leggono queste cose qua e altre di questo tipo.


    Leggere queste cose aveva avuto su di me l'effetto opposto a quello che questi siti volevano ottenere. Mi aveva messo un po in antipatia questo strumento.


    Perchè me li son comprati allora? perchè più che dello strumento son rimasto affascinato da un esercizio che ho scoperto per caso durante il mio girovagare a caso su internet. L'esercizio in questione era il RENEGADE ROW. Per chi non lo sapesse si tratta di fare le flessioni (flessioni sì, smettetela di chiamarle push up! il push up è il reggiseno!) su 2 manubri o su 2 kb per l'appunto, il che equivale a farle su 2 rialzi, il che aumenta il rom e quindi la difficoltà e quindi l'efficacia dell'esercizio stesso. Dopo aver fatto la flessione, nella stessa posizione alzi un peso (facendo rematore singolo) poi lo riappoggi e poi fai l'altro. Non so perchè ma l'esercizio mi ha fleshato da quando l'ho scoperto. Ho provato a farlo coi manubri ma i manubri sono rotondi e rotolano e mi trovavo con il naso per terra. Dovevo comprare i manubri esagonali. Per forza. Oppure i kettlebell. Ho optato per i secondi abbastanza a caso, tanto sia il kb che il manubrio esagonale costano uno sproposito.


    E devo dire che ne sono rimasto contentissimo. Forse non ci sono 200 anni di scienza ma comunque mi si è aperto un mondo:

    ho cominciato ad assaporare un pochino il concetto di "balistico", ho cominciato ad apprezzare movimenti veloci ed oscillatori contro quelli lenti e controllati tipici del bodybuilding, ho scoperto che 5/ 10 min di esercizi potevano sfasciarmi avendo allenato tutto il corpo con un peso molto piccolo.
    ho cominciato a vedermi i tutorial sul tubo, ho apprezzato molto quelli di un tale che, in un secondo momento, ho scoperto essere un ex-utente di questo stesso forum (si chiama Visione). Ho cominciato a leggere del Ghirisport (che sarebbe il weightlifting del kb - kb in russo si dice Girya), sono rimasto affascinato dagli esercizi proposti da questo sport che sono poi gli stessi della pesistica classica (strappo e slancio + una variante) ma con kb. E infine sono tornato a rileggere quei siti fantomatici dell'inizio del post, apprezzando alcuni aneddoti che inizialmente mi avevano dato fastidio (non quello degli scienziati, quello rimane una caxxata).


    Ora come ora i miei 2 kb da 16 kg li uso a ogni allenamento, a inizio allenamento, per fare riscaldamento full body. Ci faccio il ManMaker che è un altro esercizio fighissimo che in poche parole mischia il renegade row di cui sopra con lo slancio e permette dunque di allenare con un unico esercizio veramente ogni muscolo del corpo, oltre ad allenare fiato, coordinazione eccetera...


    Ora, non intendo sosituire i kb al bilanciere (che è il mio primo amore) nè ora nè mai, però sono tentato di approfondire un pochino questo rapporto. Pensavo di farlo comprando un'altra coppia (da 24 kg questa volta).


    Prima però mi piacerebbe avere qualche parere dal forum. A quanto pare sono una mosca bianca qua dentro visto che mi sembra non aver mai sentito nessuno parlare di kb qui.


    O mi sbaglio?
    qualcuno vuol dirmi qualcosa in proposito?
    grazie
    Ultima modifica di kel; 15-01-2018 alle 03:50 PM

Discussioni Simili

  1. Kettlebell Pistol con 57 KG!
    Di rednbastard nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2008, 03:04 PM
  2. Kettlebell Swing
    Di crostantino nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 04-03-2008, 07:04 PM
  3. Kettlebell training
    Di Re Leonida nel forum Strength's Related
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26-07-2007, 04:54 PM
  4. La "moda" dei kettlebell.
    Di zodd81 nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-09-2006, 11:12 PM
  5. Kettlebell training
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-02-2005, 03:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home