DEL KORTe introduco solo la seconda fase quella ad alta intesità e basso volume.... preferisco preparare i ragazzi al korte passando da una scheda di 5x5 con esercizi base e ancor prima un microciclo ad alto volume ma con esercizi accessori senza concentrarmi troppo sui sollevamenti olimpici!

insomma.... cerco di introdurre il korte e gli altri periodi di forza in un all'enamento che comuncuq rimane sempre con finalità di b.b. !!

ai ragazzi non va giu di far per tropo tempo un allenamento tipo korte.... non hanno quelle sensazioni di pompaggio che hanno in altri periodi di allenamento... si lamentano e perdono stimolo!

per quanto riguarda i protocolli d'allenamento da te citati sono interessanti ma... personalmente ritengo troppo elevato il volume di lavoro.. si perde la priorità sugli esercizi fondamentali e si finisce per sfiancarsi!

ricorda che molti di quegli allenamenti sono stati sviluppati (quasi tutti) su persone al di sopra della media genetica e quasi semprecon aiuti chimici.. difficilmente un natural nella media riuscirebbe aprogredire con volume del genere!