Ciao Theu, oggi, in attesa degli esperti, ti tocca ascoltare noi volenterosi novizi.

Confermo quello che dice Muscia, anche se a me non sembri lontano dal parallelo nello squat, per cui credo ti basti scendere poco di più.

In squat e stacco ti consiglio prima di tutto di togliere quelle scarpe, che non ti consentono di stare ben piantato con i piedi per terra. Puoi usare qualunque paio di scarpe con la suola piatta o al limite stare scalzo. Poi la cosa più importante sarà imparare a tenere il peso ben bilanciato al centro del piede, né troppo sulle punte né, come ho la sensazione faccia tu, troppo sui talloni.

In panca e military il discorso è più complesso. Le tue esecuzioni sono possibili solo a carichi bassi, ma salendo con i pesi dovrai aggiustare una serie di cose. Per iniziare mi permetto di rinviarti a due post scritti da LaFran e me. Ti metto prima il link e poi il testo citato.

https://www.bbhomepage.com/forum/sho...d.php?p=740399

Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
messo il bilanciere in alto, sopra il petto, le tue braccia dovrebbero diventare di granito serrando le scapole. dovresti sentirti un po' come quei tizi in duomo, quelli che fanno la statua. afferri - ti posizioni - ti blocchi.
in questo stato dovresti poterci stare per parecchi secondi, con una certa disinvoltura. tu invece hai fretta di scappare. da qui tutto quello che poi fai, che non ti permette di alzare kg alla tua portata.
una volta in blocco, devi vederti fare, con la tua testa bella concentrata, come un film che ti passa davanti agli occhi, 2 movimenti contemporaneamente: mentre porti il bilanciere al petto, porti il petto al bilanciere. le braccia scendono, il petto lo espandi più che puoi. sentirai perfino i dorsali tirarsi.
appoggi - fermo.
a questo punto hai il petto che è tesissimo e le braccia pronte a salire come una molla.
ricordi anche di avere dei dorsali e vuoi che ti diano la botta iniziale per lanciare in alto il bilanciere. mentre pensi ai dorsali continui a sollevare verso l'alto il petto, sempre di più, perché se lo fai afflosciare i dorsali si aprono e ciao peppa, butti tutto il peso sulle braccine, che in fondo vorrebbero essere solo un appoggio ....
quindi, dorsali stritolati, petto in fuori, usi la molla e alzi quel peso.
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...d.php?p=739288

Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
Quando stacchi il bilanciere dai supporti prova a tenerlo per qualche istante fermo con le braccia perfettamente verticali, mentre ti sforzi di abbassare il più possibile le spalle e di addurre (avvicinare tra loro) le scapole. Per agevolare questa operazione puoi tenere il sedere staccato dalla panca spingendo coi piedi, in modo che il* dorso non* poggi sulla panca.

Appena sei pronto, ovviamente dopo aver appoggiato il sedere, prendi fiato e comincia ad abbassare il bilanciere, immaginando di tirarlo a te, come se volessi tendere un arco. Intanto prova a spingere il petto nella direzione del bilanciere.

Arrivato al petto tieni un fermo di un paio di secondi. Questo ti aiuta a stabilizzarti e restare compatto, nel tempo potrai ridurlo a un istante, ma per ora ti consiglio di farlo lungo. Intanto cerca di percepire che i gomiti siano perfettamente sotto il bilanciere. Continua a spingere il petto in alto.

Ora spingi via il bilanciere sempre restando in tensione, non smollare il petto e la zona dorsale, cerca di non alzare le spalle e non appiattire le scapole. Espira solo alla fine del movimento, non durante tutta la spinta.

Se ti accorgi che così il carico è troppo pesante abbassalo un po', oppure comincia facendo meno ripetizioni ma più serie.

Ovviamente non possiamo riuscire in una volta sola a fare tutto perfettamente, quindi fai benissimo a concentrati su un aspetto per volta.