Va bene, mi chiamo Alex ho 37 anni ,sono alto 180 peso 74 kg e massa grassa al 14%, ho ripreso gli allenamenti da 6 mesi dopo circa 6 anni di stop per problemi di salute gravi e 2 anni fa ho avuto un brutto incidente , tutto questo mi ha compromesso il fare sport , devo essere un po' limitato o morigerato ( come dice il dottore) negli allenamenti e devo seguire una dieta specifica data dal dietologo.
Da settembre ho cominciato a osare di piu' e mi sono iscritto alle lezioni di functional training come dicevo prima , e in piu' faccio 3 sedute in sala pesi , anche se mi dicono che e' troppo ma io mi sento di farlo.
L'obiettivo a lungo termine e' aumentare ikg di massa magra e arrivare a una massa grassa accettabile inotrno al 10%, per adesso volevo diminuire la massa grassa e quindi sto seguendo una dieta ipocalorica , in 2 mesi sono passato da 79kg con il 16% a 74kg col 14%.
L'allenamento di Functional e' una lezione guidata da un allenatore quindi faccio quello che e' in programma, per esempio lunedi abbiamo fatto tutto kb:
swing 1 arm 1'
clean 1'
high pull 1'
press1'
squat 1'
rest 1'
x 5 volte


In sala sto cercando di allenarmi con gli esercizi che posso fare multiarticolari + un complementare

esempio

Squat (progressione 5x5/6x4/ 7x3/8x2/9x1/massimale) + affondi 3x8
TRazioni (progr) + rematore 3x8
Panca (prog) + panca incl mnubri 45° 3x8

questa la faccio duue volte a settimana , piu' un altra seduta piu' easy dove faccio un po' quello che mi viene in mente ma sempre seguendo una logica, tipo lento in piedi , rematore bilancere, dips, panca stretta , bicipiti , polpacci.

Mi chiedevo quindi se per allenamenti del genere in cui il circuito e' piu' meno dai 20-30' e' il caso di ridurre i carbo nei giorni dell'allenamento e aumentarli leggermente quando faccio sala pesi, ho chiesto al medico e mi ha detto che se tengo la dieta piu' o meno com'e' senza stravolgerla nelle quantita' posso fare quelle variazioni di cui abbiamo parlato.
grazie