Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Come strutturare una scheda per ipertrofia in Multifrequenza?

Visualizzazione Elencata

  1. #14
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Ok. Tutto dipende da quello che vuoi tu.

    In ogni caso se il tuo obbiettivo è diventare più grosso (credo sia così altrimenti non cercheresti di aumentare le Kcal aggiungendo cheatmeal e non saresti qui a chiedere consigli visti gli ottimi risultati già raggiunti):

    1) Allenati in multi fino al prossimo autunno cercando di aumentare un po' i tuoi massimali (che comunque sono già discreti, considerando che ti alleni da 2 anni) e di mantenere il tuo livello di definizione che è un ottimo punto di partenza per mettere massa di qualità (mantieni i protocolli di Thibaudeau per l'alimentazione)

    2) Valuta un buon programma di allenamento in mono da cominciare a Settembre, quando potrai mettere a frutto l'incremento di forza che avrai acquisito grazie alla multi. Per quanto riguarda l'alimentazione vedi tu, ma se vuoi davvero mettere massa metti in preventivo che dovrai per forza "sporcarti" (a meno di prendere farmaci). Potrai recuperare definizione nell'estate 2017.

    Sei scarso di petto quindi già da ora ti consiglierei di fare - per tre mesi - 2 sedute a settimana con questa sequenza, in questo ordine: A) Lento avanti bilanciere B) Distensioni con manubri su panca inclinata 30° C) Panca piana bilanciere. Per ogni esercizio tieni alto il volume con tante serie e poche ripetizioni (minimo sei serie). Con questa sequenza è probabile che scenderai di panca piana in un primo momento: ma non ti preoccupare! Recupererai in fretta e ti spingerai oltre! Lascia perdere le croci: con il petto che hai ora non servono a nulla (se vuoi avere sensazione di pump fai piegamenti sulle braccia a fine allenamento piuttosto). Puoi mantenere le Dips con sovraccarico della seduta A.

    Puoi inserire questa sequenza nelle sedute A e C della tua scheda (senza ramping ed eliminando il military nella seduta B).

    Per quanto riguarda il ramping: sei sicuro ti permetta di avere sufficiente stimolo allenante negli esercizi in cui lo prevedi? Anche se la logica sottesa alla tua scheda è di fare a settimana - per ogni fondamentale - una sola seduta pesante (e le altre più leggere), non applicherei questo allo squat: fossi in te allenerei seriamente lo squat 2 volte a settimana (lasciandolo eventualmente perdere la terza seduta). Visto quanto ti ho consigliato sopra per il petto (2 sedute impegnative a settimana) lascerei perdere il ramping pure per la panca piana.

    Ok per l'avena in polvere.

    Ciao. Facci sapere!
    Ultima modifica di Gonzissimo; 17-02-2016 alle 11:48 PM

Discussioni Simili

  1. Come strutturare una carb cycling con due ricariche
    Di syler91 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-07-2015, 12:42 PM
  2. Come strutturare una scheda per la forza??
    Di liuk87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30-09-2013, 12:18 PM
  3. strutturare una dieta!!
    Di xxtonyxx nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-12-2011, 11:25 PM
  4. come strutturare un allenamento per dorsali non potendo fare carico sulle ginocchia
    Di Ste868686 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-06-2011, 01:21 AM
  5. Allenamento di massa con dieta normocalorica: come strutturare la scheda?
    Di Stewie.ita nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-06-2011, 03:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home