Citazione Originariamente Scritto da alvinlee88 Visualizza Messaggio
Per quanto riguarda la questione powerlifting/chalistenics, posso riportare la mia piccola esperienza: nel club dove mi allenavo si faceva principalmente powerlifting e chalistenics, e l'istruttore era (ed è) un atleta avanzato in entrambe le discipline.
Lui veniva da 15 anni di powerlifting, e in circa 1 anno di chalistenics è riuscito a trasformare tutta la forza accumulata negli anni di powerlifting in forza specifica per molte skills di alto livello, inclusa la full planche.
Invece i miei compagni di allenamento interessati nel chalistenics (e che iniziavano da zero o quasi), impiegavano molto più tempo per raggiungere skills di difficoltà inferiore.

Molto "con l'accetta", un riferimento è: se hai il 2bw di panca, hai la forza per tenere un front lever. Ecco, l'istruttore lo aveva, e infatti non c'è voluto molto prima che tenesse un front lever. Agli altri (me compreso, che lo allenavo saltuariamente -e poi l'ho mollato-) ci è voluto molto più tempo per arrivare a tenere un front lever codificato (cioè senza "sgambettare") di almeno 3 secondi, diciamo parecchi mesi, anche un anno. Tuttavia, molto meno del tempo che servirebbe a un completo neofita per arrivare a un 2xbw di panca! Cioè, non è necessario avere un 2bw di panca per avere un front lever. E' probabilmente sufficiente, ma sarebbe un modo estremamente poco efficiente per allenare il front lever se il tuo obiettivo è quello. Ancora, specificità.

D'altro canto, secondo l'istruttore non c'è un transfer inverso, ovvero dal chalistenics al powerlifing, se non in misura inferiore: ad esempio tutto il lavoro isometrico aiuta per la stabilizzazione di carichi submassimali nella panca, le trazioni a un braccio aiutano molto negli esercizi di spinta ecc. Ma anche qui, le trazioni a un braccio sono un esercizio di forza pura, non una skill calistenica strettamente parlando...
Sinceramente non trovo correlazione tra bench press e front lever ma proprio 0... sicuramente le trazioni zavorrate danno una grossa mano se proprio vogliamo prendere un esercizio che conosciamo tutti (senza entrare nella specificità del movimento) sia nel FL ma soprattutto nei one arm pullup o altre skill di tirata. Che poi i pesi danno una grossa mano ok, ma il fattore principale rimane secondo me allenare costantemente quel movimento una volta che si hanno i giusti prerequisiti.