Scusate il doppiopost, spero non sia un problema.
Ad ogni modo, ho studiato la teoria per gli allenamenti di forza (spero di finire presto anche per l'allenamento) e sono riuscito a buttare giù un prototipo di allenamento. Ho diviso i 4 mesi di allenamento in 4 mesocicli, un primo di forza, uno di massa, un secondo di forza e un ultimo di massa. Ogni mesociclo corrisponde a 4 settimane di allenamento. Per ora ho compilato solo quello per la forza, che andrebbe così:
4 sedute settimanali, allenamento diviso in A (corpo alto) e B (corpo basso), ovviamente a giorni alterni.
Prima settimana pensavo ad un adattamento, aumentando il carico nella seconda e arrivando pressoché al massimo nella terza, scaricando nella quarta e preparandomi per la massa.
Lo scheletro delle sedute dovrebbe essere il seguente (metto solo la prima settimana):
5' minuti cardio + riscaldamento specifico prima di ogni esercizio
Carichi fondamentali: 80%
Recupero: 3' tra ogni serie
A:
Panca piana: 3x6
Rematore: 3x8
Dip: 3x max
Trazioni alla sbarra: 3x max
Complementari (non più di 4 esercizi, pensavo ad uno per bicipiti, tricipiti, deltoidi, petto) 3x12
B:
Squat: 3x6
Stacco: 3x8
Calves raises: 3x max
Complementari (qua pensavo a Leg press, Affondi e simili, sempre non più di 4) 3x12
Poi non sono molto sicuro se aggiungere un lavoro di addominali a fine allenamento, seguito da 20' di camminata veloce. Ovviamente dopo tutto stretching.
Opinioni?



Rispondi Citando
Segnalibri