la brioschi serve a tamponare l'acidità gastrica se ne soffri (da utilizzare una tantum, non giornalmente) e favorire l'eruttazione se ne trai piacere.

1.30h può essere sufficiente ma dipende da tanti fattori come la tua motilità gastrica (che è soggettiva), dalla quantità e qualità di ciò che hai mangiato e dalla tua predisposizione al reflusso gastroesofageo, per citare 3 elementi ma alla fine basta provare, se riesci a riposare senza problemi va bene.

il post in evidenza è una guida, poi devi verificare su te stesso
naturalmente le variazioni devono essere fatte in modo progressivo, se ti senti appesantito ritorna ad un apporto lievemente inferiore e aumenta gradualmente nel tempo. Monitora il peso corporeo e il grasso (tramite plicometria o banalmente con lo specchio) per capire se ti stai muovendo nella direzione giusta