Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
Bè, diciamo che "dipende". Il PR non deve necessariamente essere fatto da "freschissimi", ben potendo essere svolto anche in condizioni di fatica, basta tenerne conto in futuro. Poi, se lo squat è svolto nel modo che abbiamo detto, non compromette cosi tanto il DL. Inoltre, se l'obiettivo non è agonistico, anche se il 5-3 o 1rm risulta essere inferiore di 5-10kg al reale...cosa cambia? anzi, per alcuni potrebbe essere addirittura meglio, cosi ci si concentra sulla tecnica in modo da avere un RM tecnico e non alla caxxo di cane

Ovviamente pero, nulla impedisce che lo squat venga fatto dopo, quindi invertendo un po il tutto

Military
DL
SQ tecnico

ma alla fine non penso cambi tanto
Non funge proprio così….
Il sistema si basa su questa progressione
5*65
5*75
+5*85
3*70
3*80
+3*90
5*75
3*85
+1*95
(% riferite al 90% dell’1RM)
E di ciclo in ciclo si aumenta di 2,5 kg ( consigliati per panca e military ) e 5kg ( stacco e squat)
Ipotizziamo un max reale di 100 sulla panca , inizio con 90 , e dopo 4 cicli mi ritrovo a lavorare con le % reali , se invece il max di 100 è sullo squat solo dopo due cicli mi ritrovo con le % reali , quindi la freschezza è più che necessaria anche perché i PR su +5 + 3 +1 , mi servono proprio per misurare i guadagni di forza acquisiti..
Alla fine cambia tutto se sottostimi o sovrastimi il massimale… e se ti alleni “tanto per” .
Discorso complementari , il famoso 5*10*50% alla fine serve a fare volume , in quanto la progressione pecca a livello di volume , ed il 5*10*50% “tradotto con prilepin ( leggasi inol ) è = 1
Se si ricerca la “tecnica” meglio usare altre metodologie… il 531 è RE , più ripetizioni macini , più diventi forte .