Se ho capito bene quanto scritto in questo articolo: Quante serie e ripetizioni ? L'arte delle serie e delle ripetizioni per sviluppare la forza bisogna fare un numero di serie e ripetizioni con pesi molto consistenti (relativamente al soggetto in questione ovviamente), ma senza arrivare al punto in cui non si riesce a procedere con l'esercizio per la fatica, poiché ciò significherebbe che il muscolo ha accumulato troppo acido lattico non potendo più reclutare fibre II
Quando l'esercizio non è più allenante perché il corpo si è adattato bisogna aumentare carico/velocità delle ripetizioni.
TUT sempre tra 15 e 30 secondi.

È un'estrema sintesi corretta?

Altra domanda: essendo la forza resistente e quella massimale (o submassimale) sviluppate con modi d'allenamento differenti, è comunque possibile sviluppare entrambe dico bene? Cioè aumentare la forza resistente non significa "remare contro" un aumento di forza massimale o viceversa giusto? Semplicemente in un modo alleno fibre I nel'altro IIa e IIb