Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
Ciao ombra.

Come immaginerai non è semplice dar suggerimenti da dietro il monitor di un pc.

Sostieni di eseguire correttamente lo squat (non metto in dubbio la cosa) ma prima di darti un suggerimento sarebbe bene almeno vedere un video delle tue esecuzioni.

Per quanto riguarda l'algia al ginocchio sei stata visitata dal tuo medico di famiglia o da uno specialista ?

Una diagnosi certa è l'unico modo per capire il problema e per cercare una soluzione.
(Se risiedi in una zona dove c'è una palestra dove si allenano alcuni degli agonisti che frequentano il forum potresti essere così fortunata da poter chiedere un aiuto "una tantum"...magari a km/costo 0).

Ps.....Un video delle tue esecuzioni potrebbe essere d'aiuto.

Ps 2...... Quando scrivi ogni tanto vai a capo. Mi è venuto il fiato corto a leggere il tuo post.

Emh... sì sorry per l'andare a capo hai ragione....!
Potrei provare allora a postare un video dell'esecuzione... Magari che riprenda lateralmente così come frontalmente giusto?

All'epoca la diagnosi mi è stata effettuata da uno specialista dell'INI (Frascati) proprio per andare sul sicuro e appunto feci una rm per avere risposte certe.. Il dolore è identico a quella volta. Ma quindi adesso riposo assoluto? O posso continuare a fare gli esercizi nonostante il dolore?

Ah dimenticavo: da quando è comparso il dolore (specie ad una delle ginocchia) lo avverto nella discesa e risalita degli affondi e durante la salita dello step up (utilizzo una sedia robusta), ma nulla durante l'esecuzione dello squat! (anche se potrebbe esserne la causa visto che il dolore è iniziato in concomitanza con il mio approccio allo squat, però strano che fa male solo durante gli altri esercizi)!