Stai facendo un po' di confusione. Il TUT è un mezzo utile per comprendere il discorso ripetizioni, é più facile dire tieni le rip sotto le 6 per allenare la forza che mantieni un TUT sotto i 15 sec, anche perché potresti fare 6 rep con un TUT di 60 secondi cambiando il tuo allenamento, e si è anche vero che in allenamenti volti alla potenza massimale il substrato energetico proprio per la brevitá dell'esecuzione é quello anaerobico alattacida, ma non é che al 16 esimo secondo si passa alla glicolisi...la multifrequenza è rivolta alla specificitá ovvero indurre quella che viene chiamata sindrome da adattamento specifico, quindi lavorare sul tuo sistema nervoso centrale per cercare un miglioramento in determinate alzate che si possa poi tradurre anche in una maggiore ipertrofia. Poi puoi lavorare sulla forza in multifrequenza adottando una progressione lineare bufferizzata come può essere un Bill Starr per fare un esempio.
Segnalibri