Era per dire, 3 sarebbe un valore più attendibile credo, quantomeno per assicurarsi che finisca interamente la digestione e per evitare di non intasarsi introducendo dopo breve tempo altri tipi di alimenti a lunga digestione. Comunque resta il fatto che tutti gli aminoacidi introdotti dalla cena rimangono nel sangue e non vengono assimilati istantaneamente dai muscoli quindi fornirebbero quel nutrimento che in teoria andrebbe a mancare di notte. Io sono del parere che anche lasciando un po' a digiuno il fisico di notte la mattina si crei uno shock con cibi ad alto IG che permette di assimilare velocemente e con ottimi risultati i nutrienti necessari
Segnalibri