Un saluto a tutti. Ho 20 anni e da tre settimane ho ripreso ad andare in palestra ( 3 volte a settimana o al minimo 2 se non riesco con lo studio). A volte vado anche in piscina. Ho seguito un allenamento total body per riprendere e domani devo rifare la scheda. Sono alto 1.78 e peso 72 kg... Ho messo un po' di pancetta negli ultimi mesi visto che non ho fatto molto sport ( studio Ingegneria Gestionale ). In generale cerco di non mangiare in modo scorretto ma credo che potrei migliorare la mia dieta. La mattina bevo una tazza di latte( credo sui 300ml) parzialmente scremato e biscotti vari, qualche volta anche qualche frutto tipo mela o banana. Poi in genere vado in palestra dopo aver fatto colazione ( faccio passare un'ora almeno). A pranzo mangio pasta sui 120g e un frutto e/o yogurt. Poi durante la giornata spremute di arancia, vari caffè e uso come dolcificante la stevia. Evito quasi sempre lo zucchero e al massimo la mattina uso un po' di miele ( ho la fortuna di farmelo spedire super biologico aha). Se rimango in uni a studiare a pranzo spesso mangio dei secondi con contorno( evito carboidrati tipo patate). A cena spesso carne bianca o insalate con pomodori, tonno(al naturale non mi piace) , qualche volta affettati e raramente pasta. Qualche volta mangio pizza. Mangio abbastanza verdure tipo broccoli. Adesso evito assolutamente fritture e alcool. Spesso dopo cena mangio yogurt. Credo di essere stato abbastanza esauriente... Comunque a 18 anni in circa 8 mesi ho perso 20 kg arrivando a 67kg mangiando pochi carboidrati e facendo nuoto. Mi interesserebbe avere delle dritte su quando, quanto, cosa mangiare e cosa assolutamente evitare. Integratori?
Segnalibri