Suggerimenti interessanti, però la ketogenesi non si elimina aumentando i grassi, anche se di origine vegetale.
Il modo migliore consiste nell'aumentare la quota glucidica, ma va fatto con criterio, iniziando con carboidrati a bassissimo indice glicemico (verdura e frutta tipo arancia e mela x stare su quella di stagione) e poi arrivare a consumare nell'arco di qualche pasto anche fonti ricche in amido.
Questo perché in ketosi gli elevati livelli di acidi grassi circolanti inducono un'elevata resistenza all'insulina, in modo da preservare il glucosio per il cervello, e picchi glicemici elevati e improvvisi non avranno effetti sulla sintesi di glicogeno ma verranno piuttosto dirottatti alla lipogenesi.
Aumenta giustamente le kcal come consigliato da entanglement, 1200 sono pochine.
Bisogna aver pazienza e voglia di sperimentare, con opportuni sistemi di lavoro e dieta si riesce a perdere grasso e aumentare (moderatamente) la massa.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk