Dopo aver subito un infortuneo giocando a calcio il mio dottore mi ha consigliato di non sollecitare le gambe per alcuni mesi. Dovrò quindi, provvisoriamente, cambiare la mia scheda d'allenamento escludendo le gambe e concentrandomi esclusivamente sulla parte superiore del corpo la quale, per me, è sempre stata un po' meno sviluppata in proporzione alla parte inferiore.
Potreste dirmi cosa ne pensate della nuova scheda? So bene che l'unico modo per vedere se funziona è provarla, ma vorrei solo sapere se secondo voi è ben costruita, sensata, rispetta i tempi, e ha il giusto equilibrio fra allenamento e riposo.
Il mio obiettivo è il guadagno di massa muscolare, mi alleno da quasi 2 anni e ho 23 anni. Peso circa 65kg con un bf attorno al 12,5%. Vorrei allenarmi tre giorni alla settimana e voglio provare ad allenare ogni gruppo muscolare fino a 3 volte alla settimana, per vedere se mi da buoni risultati (finora mi allenavo 4 giorni alla settimana allenando ogni gruppo muscolare 2 volte).
Grazie a chiunque mi darà un aiuto, spero inoltre che il topic possa tornare utile a chi come me si trova in un momento in cui deve rinunciare ad allenare le gambe per qualche mese.

Martedì:
4 Push_up con peso aggiunto
4 Barbell Rows
3 Dips per tricipiti
3 Isolation Curls bicipiti

Giovedì:
3 Chest Flys Inclinati
3 Pullover
3 Barbell Military Press
3 Abs Rollouts
2 Abs Crunches

Sabato:
4 Pullups
4 Chest Press con manubri
3 Over Head Press per tricipiti
3 Barbell Biceps Curls
3 Shoulder Side Raises

Tempi di riposo: Intorno a 1:15 quando le ripetizioni sono alte e attorno a 2:15 quando sono più basse.

p.s.
Spero non vi dia fastidio l'utilizzo dei nomi degli esercizi in inglese, ma purtroppo molti di essi non saprei come chiamarli in italiano. Spero li capiate lo stesso, altrimenti provo a descriverli in italiano. Grazie ancora.