Io comunque trovo che sia utile pianificare dei cicli leggeri di ipocalorica, purchè siano appunto leggeri e non vadano ad inficiare la prestazione sotto al bilanciere.
Io ad esempio in inverno tendo comunque ad ingrassare nonostante un regime alimentare controllato. Dato che il cibo per me è anche un piacere non mi faccio paranoie se a primavera mi trovo al 14-15% (e questo capita quasi sempre), solo che senza un ciclo di ipocalorica mi troverei a lievitare anno dopo anno fino a diventare obeso.
Quest'anno sto provando un taglio dei carboidrati molto leggero (seguo abitualmente una carb cycling all'italiana) che mi sta facendo perdere qualche chiletto senza neanche accorgermene: non mi importa di arrivare al 10% oppure di fermarmi al 12%, l'importante è solamente ridimensionare un pò la massa grassa (mantenendo un "rapporto di forma" piacevole e fregandomene dei canoni da spiaggia attuali) senza intaccare la prestazione.
Segnalibri