Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: push up TUT, per chi vuole provare :)

Visualizzazione Elencata

  1. #3
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    230

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Shawn Ray Visualizza Messaggio
    Ho usato il superslow molti anni fa leggendo Ken Hutchins

    Alcuni studi rilevarono un miglioramento maggiore della forza da parte del Super slow, altri portarono a conclusioni opposte, ed altri ancora stabilirono che i miglioramenti sulla forza risultavano simili tra quest'ultimo e il metodo tradizionale. Nell'ambito del dispendio energetico, uno studio riconobbe la superiorità del metodo tradizionale sulla spesa energetica e sul EPOC (consumo di ossigeno in eccesso post-allenamento), mentre altri conclusero anche in questo caso risultati contrari.

    Come al solito ci sono studi contradditori, dovrei riprenderlo, forse questo inverno considererò un periodo con questa tecnica
    io poi curiosando (avevo letto sul TUT un po' di cose sul web) avevo trovato qui uno schemino interessante che forse hai trovato anche tu fra le tue fonti Time under tension - how to use TUT for great results and variety [article] ? NZIHF . io comunque non faccio molto testo perché non vado in palestra quindi mi arrangio con diversi manubri e diversi chili. però cercavo di capire come posso massimizzare i risultati nella scarsità delle risorse e uso da un po' il tut dai 40 ai 50 secondi per diversi esercizi e ho avuto giovamenti. ancora sono scarso di gambe ma di certo se vado in crisi totale con una 3x8 di pistol squat con sovraccarico di 20kg e tut40 se poi li faccio seguire da 3X12 di banali squat sempre con accoscio ma a 2 gambe con soli 40kg di carico, ancora di strada ne ho da fare. però è un metodo di allenamento provante ma che mi piace alternare alle volte che mi alleno con reps 'normali' se non esplosive per tot serie. nell'arco di un mese comunque ho guadagnato 1cm nel braccio anche perché uso quel metodo per fare i tricipiti fra panche. in teoria non dovrebbe essere un metodo (con quella durata di tut e di recupero) rivolto alla forza o alla resistenza. comunque anch'io avendo notato discrepanza fra le varie fonti credo che comunque una buona chiave in generale per gli allenamenti sia la varietà del programma più che la ricerca dell'incremento costante della forza e quindi l'aumento della ghisa utilizzata. certamente stando sempre entro certi 'range' per non rischiare di fare esercizi controproducenti (su tutti diciamo che la 'resistenza' è l'ultima delle cose che mi interessa). parlando delle discrepanze se poi uno non ha obbiettivi di crescita costante ma di mantenimento e allenamenti che non causino troppi adattamenti, può essere un buon metodo appunto quello di variare i tipi di allenamento a patto di svolgere sempre una mole di lavoro consona che si tratti di intensità o di volume. ma anche di questo in forum si è già scritto tantissimo
    Ultima modifica di minemoss_m; 17-04-2013 alle 04:32 PM

Discussioni Simili

  1. Per chi vuole fare troppo in palestra!!
    Di Simrulez nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 01-12-2009, 06:21 PM
  2. ripetizioni o tut
    Di Visione nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28-04-2008, 08:50 AM
  3. per mau e chi vuole . 3 per sett
    Di relim8 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-08-2005, 09:06 PM
  4. per chi ne sa e vuole dare una mano
    Di fabio83 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-04-2004, 11:57 AM
  5. Per chi vuole andare a vivere da solo a Milano
    Di azimut nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11-02-2003, 11:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home