Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Problema iperlordosi lombare/anteroversione (Antiversione)

Visualizzazione Elencata

  1. #8
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Alla panca piana o al power rack
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giuseppe30 Visualizza Messaggio
    Ciao, grazie dell'intervento...
    Si che vado in palestra, ci vado da 5 mesi e devo fare l'ultimo mese, poi mi allenerò a casa.
    Gli affondi li conosco bene e li faccio e pure tanti, ma senza pesi.Anche gli stacchi rumeni conosco, ma non li ho mai fatti.
    Il problemi degli affondi è che dovrebbero rafforzare anche i quadricipiti e questo io non lo voglio perchè penso che buona parte della colpa sia loro, infatti come vedi dalle foto li ho molto sviluppati.
    Mentre gli stacchi dovrebbero rinforza anche muscoli che non dovrei rinforzare tipo: quadricipiti lombari e gran dorsale.
    Sbaglio qualcosa?
    Quali altri esercizi potrei fare e se hai tempo, mi spieghi come ti alleni?
    Si, in effetti per i quadricipiti ti conviene fare solo allungamento. Se vai in palestra cerca di isolare il più possibile i distretti muscolari in questione. Per i glutei intendevo in particolare questi 2 tipi di esercizi e tutte le possibili varianti:
    Glutei_slanci posteriori al cavo basso - YouTube
    Abduttori_slanci laterali al cavo basso - YouTube
    Per i femorali c'è la famosa leg curl mentre per gli addominali la cosa importante è non coinvolgere mai l'ileopsoas stando sempre con le gambe alzate o poggiate da qualche parte formando un angolo di 90° con il busto. Da evitare il sit up.

    Per quanto riguarda gli stacchi, ne esistono versioni posturali fatte a posta per risolvere questo problema:
    Postural DL definitivo - YouTube
    In questo caso è importante andare indietro con il sedere e nel frattempo tendere al massimo i femorali e tutta la catena cinetica della schiena.
    Io faccio BB da svariati anni quindi alleno sempre tutto. La mia condizione credo sia nata porprio per aver allenato troppo certi gruppi muscolari a discapito di altri.
    Ultima modifica di BITW; 06-04-2013 alle 08:33 PM

Discussioni Simili

  1. scheda principianti con iperlordosi lombare cifosi dorsale e scapole alate
    Di fabiox nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21-03-2018, 10:03 PM
  2. Probabile iperlordosi lombare
    Di Liuk591 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-03-2015, 09:09 AM
  3. Definizione muscolare + dieta ma problema iperlordosi lombare come fare??
    Di Ale1992 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-06-2010, 03:03 PM
  4. problema schiena , zona lombare
    Di sverrive nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-05-2009, 12:38 PM
  5. Ipercifosi ed iperlordosi
    Di nonick-b nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-07-2006, 01:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home