spesso guardo video su youtube su come si eseguano certi esercizi.
fra questi ci sono video dimostrativi fatti da svariati personaggi: da atleti ad amatori a dilettanti a bodybuilders.

ho notato in alcuni una cosa 'strana'.

ad esempio: eseguono una serie dove dimostrano quante reps riescono a fare con un grosso carico.

c'è un tizio che fa 23 squat con 220kg sulla schiena. ma è solo un esempio. questa cosa strana la vedo fare anche a coleman ma anche ad atleti dalle masse muscolari o prestazioni incredibili (anche amatori palestratissimi)...

esempio:
il tizio dei 23 squat. parte...fa le prime 5 quasi 'rimbalzando' e si blocca 3 secondi in evidente crisi...subito dopo riprende e ne fa altre 5...altra minipausa...poi 5...e così via fino alla fine.

altro esempio:
coleman che fa concentrati. dopo 5 reps sembra devastato...ma fa una pausa di poco più di un secondo...ne spara altre 5.

ora mi dico: questa 'compensazione' (che tutti noi proviamo 'sul finire') come diavolo fanno a smaltirla così rapidamente...ma soprattutto...come fanno ad andare già in acido lattico dopo pochissime reps...e continuare per ancora più ripetizioni?

ora capisco che gli allenati possano gestire meglio di noi l'acido lattico ('noi' che se facciamo 10 reps andiamo in crisi all'8va e facciamo le ultime 2 con progressivo cedimento)...ma questi tizi come fanno a crollare subito me non avere progressivo cedimento?

io le risposte me le sono date. le chiamo 'benzine'. ma magari voi avete una spiegazione più 'pulita' e anzi 'scientifica' a queste mie perplessità..