Trattasi di Bergen.
Da quanto mi ricordo io sono orari da schiavo, ma ovviamente per un piccolo periodo di tempo si può fare.
la paga è più o meno quella, ma rimarrei sui 3000 per non rimanere troppo bruciati, nel caso fosse meno
diciamo che sui 3-4000 sono la paga mensile media di un norvegese.

Lo stato Norvegese paga chi studia, non sono certo 400€ al mese.

Il tuo amico in Svezia molto probabilmente non si è voluto imparare la lingua. ne puoi sapere anche 18, ma senza lo svedese non vai da nessuna parte. Sai quanta gente conosco che viene qui e crede di trovare il paese dei balocchi?

Dopo un paio di mesi iniziano a sputare sentenze su quanto sia difficile trovare lavoro. Non è assolutamente difficile trovare lavoro, ma lingua si deve conoscere. L'inglese non serve a nulla senza, lo sanno tutti e non lo chiedono nemmeno nei curriculum, se hai una laurea in inglese è come se fosse carta straccia senza il norvegese.

Inoltre, se uno vuole fare un master in Scandinavia la cosa è in realtà abbastanza semplice, dato che i più sono impauriti dal freddo e da tutto il resto dei luoghi comuni che sento da anni, e scelgono di studiare alle Canarie o in altri luoghi più "alla moda" o più gettonati.

La Norvegia è forse l'unico paese europeo che non è stato toccato dalla crisi, ovviamente questo significa che c'è tantissimo lavoro, ma non è gratis, bisogna meritarselo. (ripeto, conosco gente che con le superiori ha trovato lavoro eprchè si è imparata subito la lingua, mentre altri con dottorato in fisica/ingegneria etc etc che si girano i pollici).

Stessa cosa per la Germania, il lavoro c'è, ma bisogna parlare la lingua.