Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Laurea e prospettive per il futuro

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    Trattasi di Bergen.
    Da quanto mi ricordo io sono orari da schiavo, ma ovviamente per un piccolo periodo di tempo si può fare.
    la paga è più o meno quella, ma rimarrei sui 3000 per non rimanere troppo bruciati, nel caso fosse meno
    diciamo che sui 3-4000 sono la paga mensile media di un norvegese.

    Lo stato Norvegese paga chi studia, non sono certo 400€ al mese.

    Il tuo amico in Svezia molto probabilmente non si è voluto imparare la lingua. ne puoi sapere anche 18, ma senza lo svedese non vai da nessuna parte. Sai quanta gente conosco che viene qui e crede di trovare il paese dei balocchi?

    Dopo un paio di mesi iniziano a sputare sentenze su quanto sia difficile trovare lavoro. Non è assolutamente difficile trovare lavoro, ma lingua si deve conoscere. L'inglese non serve a nulla senza, lo sanno tutti e non lo chiedono nemmeno nei curriculum, se hai una laurea in inglese è come se fosse carta straccia senza il norvegese.

    Inoltre, se uno vuole fare un master in Scandinavia la cosa è in realtà abbastanza semplice, dato che i più sono impauriti dal freddo e da tutto il resto dei luoghi comuni che sento da anni, e scelgono di studiare alle Canarie o in altri luoghi più "alla moda" o più gettonati.

    La Norvegia è forse l'unico paese europeo che non è stato toccato dalla crisi, ovviamente questo significa che c'è tantissimo lavoro, ma non è gratis, bisogna meritarselo. (ripeto, conosco gente che con le superiori ha trovato lavoro eprchè si è imparata subito la lingua, mentre altri con dottorato in fisica/ingegneria etc etc che si girano i pollici).

    Stessa cosa per la Germania, il lavoro c'è, ma bisogna parlare la lingua.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    ah, se conosci lo spagnolo, il francese e soprattutto il tedesco, lavoro al mercato del pesce te lo dovrebbero dare facilmente.
    controlla anche reseptionist ai musei e negozi per turisti in generale.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Canada, Australia e nuova Zelanda ...

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,981

    Predefinito

    uber: grazie mille delle info
    appena finisco la laurea ci faccio un pensierino, anche soltanto per un periodo, in modo da mettere da parte qualcosa e vedere come si vive lassu'.
    inoltre, bergen e' pure piena di studentesse

    cmq per quanto riguarda il mio amico, oltre all'inglese ed al francese, parla anche un ottimo svedese.
    inizio' a studiarlo dopo una vacanza a stoccolma. io mi innamorai ragazze, lui pure della cultura

    tattoos: sto mandando il curriculum un po' ovunque, viaggiare e conoscere nuove culture mi ha sempre affascinato
    poi paesi che hai nominato mi incuriosiscono parecchio, anche perche' non ho mai avuto l'occasione di visitarli.
    Ultima modifica di phoenix1927; 08-01-2013 alle 09:55 PM
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio


    Inoltre, se uno vuole fare un master in Scandinavia la cosa è in realtà abbastanza semplice, dato che i più sono impauriti dal freddo e da tutto il resto dei luoghi comuni che sento da anni, e scelgono di studiare alle Canarie o in altri luoghi più "alla moda" o più gettonati.
    uber, chi è che decide di studiare alle Canarie?

    questa cosa non l'ho mai sentita..

    non è il paese dei vecchi d'europa per svernare?

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    Hehe, io ho un'amica che ha fatto l'erasmus lì comunque penso che la spagna e l'inghilterra siano più gettonate della norvegia.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,878

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ollips Visualizza Messaggio
    Sono al secondo anno di laurea di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche a La Sapienza, e me la covo abbastanza bene, ho sempre sentito dire da tutti che è una laurea prestigiosa, con alta percentuale di occupazione, ma dando un'occhiata in internet, le testimonianze dei laureati sono state tutt'altro che positive, e ciò mi ha un po demoralizzato.

    Volevo chiedere ai laureati di questo forum di condividere la propria esperienza dopo la laurea, positiva o non, e ovviamente il titolo che è stato conseguito, soprattutto i laureati in campo chimico-farmaceutico e ingegneria.

    Rispondete in tanti! E' importante!
    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    ci si può demoralizzare quando non si sa cosa fare o i propri sforzi sono inutili.
    ma in questo momento tu sai cosa devi fare (studiare con impegno) e i tuoi sforzi ti stanno ripagando (te la cavi abbastanza bene). quindi non puoi demoralizzarti, non ne hai titolo
    il futuro è sempre oscuro, oggi ci siamo domani chissà. l'unica cosa che si può fare è impegnarsi e crederci, tentare di scalare la montagna. ognuno è un caso a sé, con la sua storia passata presente e futura. forza.
    sono piuttosto "sensibile" a questi posts...e vorrei dire la mia.
    straquoto il mio amico Perdij e , non me ne voglia!!!, un po' meno Tattoos ( ).
    ogni caso, Spillo, è un caso a se'.
    io sono un "fan" dello studio e dell'impegno, dopo aver passato un'infanzia ed una gioventù da cazzeggiatore (sono stato costretto frequentare il liceo classico, che ho rivalutato da poco e che non ho seguito come avrei dovuto, e qualche anno di una facoltà universitaria che non mi piaceva.)
    poi.....la rivoluzione.
    ho resettato tutto, mi sono lanciato nel campo che amavo e che mi competeva (lo sport) e i risultati sono arrivati.
    ...
    ...
    ora, oltre al mio lavoro da terapista, sono un prof a contratto a scienze motorie e faccio "duepallecosì" ai miei studenti perchè studino e si diano da fare (uno su 100 mi ascolta).
    ...
    ecco perchè sono fermamente convinto che per i migliori gli spazi ci siano sempre.

    ricorda. non è tanto importante QUELLO che fai, ma COME lo fai.

    in bocca al lupo!!!
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    "Non è importante quello che fai ma come lo fai"
    Non c'è bisogno di commenti!
    Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Sono d'accordo con Te, Nico. L'impegno prima di tutto.

    Quello che voglio sottolineare è che gli investimenti in Italia sono assolutamente ridotti al lumicino e le nostre aziende, per tante ragioni, si guardano la punta delle scarpe.

    Perciò consigliavo di andare all'estero, dove gli skill che fuoriescono dalle nostre università sono molto ricercati.

Discussioni Simili

  1. Questionario per Tesi di laurea
    Di MrDoc nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-06-2023, 06:49 AM
  2. Tanti auguri per la laurea a...
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 20-03-2010, 05:12 PM
  3. prospettive cheto
    Di Superpippo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 22-02-2008, 11:06 AM
  4. Laurea in scienze motorie
    Di alexteo nel forum Rest Pause
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 21-02-2008, 02:03 PM
  5. la laurea non sostistuisce l'esperienza
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25-11-2006, 02:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home