anche se hai il Gilbert non sei obbligato a mangiare ogni 2-3 ore come i lattanti
conosco diversi ragazzi che ne sono portatori e riescono a digiunare 4 ore senza diventare gialli
non è una gara a chi digiuna di + ma un approccio alimentare deve essere sostenibile sul lungo tempo.
se una mattina ti svegli 15 minuti dopo non riesci a fare la pre-colazione, per dirne una.
Ad ogni modo non ti ho consigliato di eliminare il contenuto degli spuntini ma eventualmente di redistribuirlo (ad esempio aumentare la colazione "vera" eliminando il pre-)
lo spuntino a metà mattina immagino abbia esigenze di essere strutturato così quindi ok.
il pre-workout con i fiocchi di latte non mi sembra ideale (delle whey o un'altra fonte + digeribile ti appesantirebbe meno, anche perchè fiocchi di latte e mela nello stomaco non vanno daccordissimo)
il pre-nanna è una finezza che secondo me cambia ben poco (anche perchè 2h dopo una cena mista e ricca il tuo stomaco starà ancora lavorando), meglio dormire 8 ore che fare un pre-nanna alle 00.30 per digiunare un'ora in meno.
l'idea di dargor "pasti a prevalenza glucidica - pasti a prevalenza lipidica" (che richiama lontanamente la dissociata) ha senso ma per funzionare i pasti devono essere piuttosto distanziati
anche perchè i livelli ematici di lipidi post prandiali non si riducono in poche ore, lo stesso vale per la disponibilità di glucosio (anche se la glicemia ritorna al basale dopo 2h l'insulina sta lavorando per tenerla tale)



Rispondi Citando
Segnalibri