
Originariamente Scritto da
circle69
qualcosa sulla zona l'avevo letto anni fa quindi potrei anche sbagliarmi, ma la regola alla base era che i blocchetti fossero costituiti da "quanti" di ciascun macronutriente e non "n" di uno "2n" di un altro e "1/2*(1+ radice di 5)" del terzo macro
parlare di zona vuol dire
calcolare il proprio fabbisogno usare coefficienti moltiplicativi in funzioni di allenamento, attività lavorativa, obbiettivi ed esprimere il tutto in un numero x di blocchetti
suddividere x nei vari pasti tali per cui x=a+b+...+z
ma a ogni blocchetto deve comunque corrispondere a un apporto fisso di macro
se ad esempio 1 blocchetto= 7g di proteine, 9 di carbo, 3 di grassi e tu hai a disposizione 20 blocchetti per la giornata, vorrà dire che saranno 140pro, 180cho, 60fat
per quanto riguarda l'allenamento non voglio entrare nel merito, ma direi che la frequenza è scarsissima e i volumi ancora di più, boh forse facendo tutti e 3 gli allenamenti nella stessa settimana e magari facendo dei back set ovvero delle serie extra (a carico piu basso) dopo la serie allenante quantomeno per gli esercizi base, allora diventerebbe interessante.
su quest'ultimo punto però vedila come l'opinione di chi fa panca 4 volte a settimana, quindi in una posizione diametralmente opposta all'approccio che stai usando
Segnalibri