Dato che non ti risponde nessuno ti do qualche consiglio io
Detto ciò, più che descrivermi la mia dieta vi descrivo il mio modo di nutrirmi, poiché mi vien difficile definirla dieta e dato il mio stile di vita (studio per prendere un master post-laurea) e la mia età (28 anni) non ho il tempo materiale per fare tutto ciò che prescriverebbe la corretta dieta del BB ... intanto, mi alleno il lun (mattina) e il mar (sera) (pausa mercoledì) e poi mi alleno il gio (sera) e il ven (mattina) (date di allenamento legate all'impegno all'università) ...
4 volte a settimana è un impegno vero e proprio, riusciresti a farlo fruttare meglio con una dieta più "adeguata". Non bisogna strafogarsi di cibo, basta mangiare meglio:
Colazioni possibili:
-caffè (una tazzona) + 10 fette biscottate (grano saraceno) o 15 iposodiche monviso + 200ml albume
-caffè (una tazzona) + 4 fette biscottate (grano saraceno) o 8 iposodiche monviso + 300ml albume
-caffè (una tazzona) + 16 ZeroGi Galbusera
-caffè (una tazzona) + 300ml albume + fiocchi d'avena Quaker (i grammi non li so poiché lli ho acquistati ieri per la prima volta e ancora non so né come né quanti farmene, né se cocerli né se metterli crudi nell'uovo)
Io sul caffè sono contrario quindi non mi esprimo (prediligo il latte). 200\300 ml di albume è ok, vanno bene le fette integrali (magari con un po'di miele) e i fiocchi d'avena.
Spuntino pre-università o pre-allenamento lun/ven
-2 mele grandi (saranno un 250gr l'una) se 6 all'università fatti un panino integrale con un buon affettato magro (bresaola, crudo etc) e una mela. Prima dell'allenamento è meglio il kiwi
Allenamento mattino lun/ven
Pranzo:
-150gr riso integrale paraboiled + 3 o 4 zucchine + 1 o 2 melanzane (giusto per non fare sempre il solito sugo al pomodoro e visto che sono gli unici ortaggi che mi piacciono con la pasta e con il riso: si lo so, esce fuori un megapadellone) + olio evo + 400/500ml albume + verdura (indivia belga e/o finocchi) + 1 mela o 1 pera (se ci stanno)
ancora albume? ma 6 vegetariano per la prima parte della giornata? XD
petto di pollo, fesa di tacchino è meglio. Se dopo l'allenamento va anche bene il pesce ma mangiane più di quanto mangeresti di carne.
mela o pera assolutamente no.
Spuntino pre-allenamento mar/gio (post-università, poiché dopo pranzo sono nuovamente all'uni)
-2 mele grandi (saranno un 250gr l'una) dejà vu.
Allenamento sera mar/gio
Cena:
-500/700gr petti di pollo + verdure a volontà (eventualmente mangiati in 2 volte a distanza di 1 ora) + olio evo
Dopo l'allenamento servono carboidrati, anche se è sera (riso), ovviamente non abbondanti come nel pome.
500\700 di petto di pollo è un'assurdità, poi prima di andare a letto
Secondo me mangi troppo in alcune fasi della giornata. Le uova vanno bene al mattino, ma non a pranzo al posto della carne (di cui abusi alla sera).
Dopo l'allenamento puoi hai bisogno di carboidrati (un cucchiaio di miele, riso) e proteine (pesce, pollo, whey, uova...).
Prima di andare a letto hai bisogno di caseina (parmigiano, fiocchi di latte, o,eventualmente, integratore).
Evita di strafogarti a pranzo e a cena, distribuisci il più possibile nella giornata, con spuntini (in questi puoi mangiare frutta, parmigiano, tonno, pane, affettati, whey, yogurt, eccetera...)
6 ore di sonno sono poche. Poi 3 domande: quanto tempo stai in palestra? chili che usi nei fondamentali? tipo di allenamento usato?
Segnalibri