Citazione Originariamente Scritto da riky46 Visualizza Messaggio
io rimango della mia idea, perchè penso che per ottimizzare la perdita di grasso bisogna al contempo cercare di aumentare la massa magra in maniera tale incrementare il metabolismo basale.. in più se utilizzasse un allenamento più abbreviato potrebbe sfruttare i maggiori livelli di testosterone ed evitare di far salire troppo quelli di cortisolo, cosa che lo avvantaggerebbe un bel pò nella sua ricerca alla perdita di grasso.. magari per cercare di bruciare più calorie possibili accosterei ad un buon programma di allenamento abbreviato dell'attività aerobica; naturalmente do per scontato che l'alimentazione sia ok..
Esatto, e questo è il motivo per cui un allenamento con i pesi è da preferibile al corso di gag

Precisato questo, l aumento della massa presuppone un apporto calorico superiore al fabbisogno, il dimagrimento presuppone un apporto calorico inferiore al fabbisogno.

Come dice Eze, con una dieta fatta bene e un allenamento fatto bene si può dimagrire senza perdere troppa massa magra e per un novizio anche aumentare leggermente ma più di tanto non si può fare.

Inutile spaccarsi sotto un 5x5, per stimolare 100 il muscolo, se poi la dieta ti obbliga a poter ricostruire solo 50. Si rischia solo il sovrallenamento e un malessere generale.